Sagra del Riavulillo 2025, formaggio affumicato farcito alla griglia

La frazione collinare di Arola, nel Comune di Vico Equense, accoglie la Sagra del Riavulillo 2025 dal 3 al 5 agosto. L’evento, giunto alla sua 28ª edizione, richiama ogni anno un vasto pubblico tra turisti e abitanti del territorio grazie a un connubio ben riuscito di gastronomia, musica e cultura popolare. Il protagonista è lui: il riavulillo, un piccolo formaggio affumicato dal sapore deciso, farcito con olive nere, olio extravergine e peperoncino, da assaporare caldo direttamente dalla griglia.
Chi organizza la sagra
La manifestazione è curata con passione dall’Associazione Gli Amici del Riavulillo, con il patrocinio del Comune di Vico Equense e della Città Metropolitana di Napoli. L’iniziativa coinvolge attivamente volontari e residenti della frazione, che ogni anno si impegnano per garantire uno standard elevato in termini di ospitalità, logistica e offerta enogastronomica. L’evento rientra nelle celebrazioni estive più attese della Penisola Sorrentina, grazie anche alla sua capacità di unire identità locale e intrattenimento contemporaneo.

Cosa si mangia alla sagra
Il percorso gastronomico propone una selezione di piatti tipici locali, pensati per esaltare la genuinità dei prodotti del territorio. Oltre al celebre riavulillo alla griglia, simbolo della festa, si potranno gustare:
- Pasta fresca con sughi tradizionali
- Salsiccia alla brace con contorni
- Pane cafone con riavulillo fuso
- Verdure grigliate e sottolio
- Dolci tipici artigianali
- Vino locale e birra artigianale
Tutti i piatti vengono preparati al momento negli stand gastronomici, con ingredienti selezionati e porzioni abbondanti, nel pieno rispetto delle tradizioni paesane e popolari.
Il programma completo
Ogni sera dalle ore 20:00, la sagra si anima con musica dal vivo, balli e momenti di condivisione. Il programma musicale di quest’anno prevede:
- Sabato 3 agosto: Tropicana Orchestra, repertorio dai grandi successi degli anni ’80 a oggi
- Domenica 4 agosto: Kalimma, ensemble di musica popolare del Sud Italia
- Lunedì 5 agosto: I Quattro Quarti, serata di musica d’autore e classici italiani
Oltre ai concerti, le strade del borgo si arricchiscono di stand artigianali con lavorazioni in legno, ceramica, ricamo e prodotti tipici del territorio.
Informazioni e parcheggio
La Sagra del Riavulillo si svolge ad Arola, frazione facilmente raggiungibile in auto da Vico Equense e dalle località vicine della Penisola Sorrentina.
• Apertura stand: ogni sera dalle 20:00 fino a tarda sera
• Ingresso gratuito
• Parcheggio disponibile presso le aree adiacenti l’ingresso del borgo
Per ulteriori informazioni è possibile seguire l’evento sulle pagine social ufficiali dell’Associazione Gli Amici del Riavulillo oppure contattare il Comune di Vico Equense. Un’occasione da non perdere per chi ama le tradizioni culinarie, la musica dal vivo e l’atmosfera autentica delle sagre campane.
- Dove: Arola
- Quando: da Domenica 03 agosto 2025 a Martedì 05 agosto 2025