Sagra dei Funghi di Cusano Mutri 2025. Date, programma e novità

La Sagra dei Funghi di Cusano Mutri torna dal 19 settembre al 12 ottobre 2025 con la sua 45ª edizione. Un appuntamento che ogni anno richiama migliaia di visitatori nel borgo sannita, tra i più suggestivi del Parco Nazionale del Matese. La manifestazione unisce tradizione gastronomica, artigianato e musica, offrendo un’esperienza che coinvolge l’intero centro storico. Protagonista indiscusso sarà il fungo porcino, ma non mancheranno mercatini, spettacoli serali e novità legate alla logistica, come l’introduzione della nuova app per i parcheggi.
Le date e gli orari della sagra
La manifestazione partirà venerdì 19 settembre, giornata di San Gennaro, e proseguirà fino a domenica 12 ottobre 2025. Durante la settimana gli stand apriranno a pranzo o a cena con turnazione, mentre il sabato e la domenica saranno tutti attivi, sia a pranzo che a cena. L’ingresso alla sagra è gratuito, mentre restano a pagamento il parcheggio e il servizio navetta. Per le famiglie con bambini piccoli è consigliabile scegliere giornate diverse dal sabato sera e dalla domenica, solitamente più affollate.
Cosa si trova alla sagra
Il programma ufficiale sarà presentato all’apertura, ma sono già confermate numerose attività. Oltre agli stand gastronomici con specialità a base di funghi porcini e altre pietanze tradizionali, i visitatori troveranno:
- Prodotti tipici del territorio;
- Mercatini di artigianato locale;
- Esposizioni e mostre;
- Spettacoli di musica e intrattenimento serale.
Una novità assoluta sarà il “Giardino del Matese”, uno spazio dedicato alle piante e agli alberi tipici del Parco Nazionale del Matese, pensato per unire gusto e conoscenza del patrimonio naturale.

Come funziona il parcheggio
Quest’anno debutta la App ufficiale della Sagra dei Funghi, che permette di prenotare il posto auto in anticipo, verificare la disponibilità in tempo reale e pagare in modo sicuro. Dall’app è possibile anche acquistare il ticket navetta, utile per raggiungere comodamente il centro storico. Sono previsti parcheggi per auto, bus turistici (fino a 50 al giorno) e camper. Il ticket auto è valido fino alle 00:00 del giorno di prenotazione. In alternativa all’app, è disponibile una cassa automatica, ma si consiglia la prenotazione digitale per evitare code.
Consigli per i visitatori
Per vivere al meglio la Sagra dei Funghi di Cusano Mutri 2025 si suggerisce di organizzare solo l’essenziale: prenotare parcheggio e navetta, riservare un tavolo al ristorante desiderato e lasciare spazio all’improvvisazione. Passeggiare tra i vicoli, i mercatini e gli stand diventa parte integrante dell’esperienza, in un’atmosfera che unisce tradizione e convivialità.
Con oltre tre settimane di appuntamenti, la Sagra dei Funghi si conferma una delle manifestazioni più longeve e amate della Campania. Tra degustazioni, artigianato, natura e innovazioni logistiche, l’edizione 2025 promette di regalare ai visitatori un viaggio autentico nel cuore del Sannio.