Sagra degli Spaghetti ai Funghi Porcini 2025 a Salza Irpina

Contenuti dell'articolo

Dall’8 al 10 agosto 2025, Salza Irpina (AV) accoglie la 41ª edizione della Sagra degli Spaghetti ai Funghi Porcini. Ogni sera, dalle 19:00, l’anfiteatro comunale di via Tufello si riempie di profumi, sapori e musica popolare. L’evento è organizzato dal Comitato Festa Maria SS. delle Grazie 2024/2025, con il supporto delle associazioni locali e il patrocinio del Comune. Un’occasione per vivere tre serate all’aria aperta tra tradizione, gastronomia e intrattenimento.

Chi organizza la sagra

La sagra è promossa dal comitato festeggiamenti patronali, con il coinvolgimento diretto della comunità salzese, delle associazioni del territorio e dell’amministrazione comunale. L’evento si propone di valorizzare il territorio e le eccellenze locali, offrendo un’esperienza autentica, accessibile a tutti e costruita dal basso. Il contesto è quello della festa di paese, con spazi condivisi, stand gastronomici, musica e un’area dedicata agli espositori.

Cosa si mangia alla sagra

Protagonisti della manifestazione sono gli spaghetti ai funghi porcini, preparati secondo tradizione con ingredienti locali e cottura espressa. Oltre al piatto simbolo, saranno proposti anche altri sapori della cucina irpina. L’offerta gastronomica è pensata per valorizzare i prodotti stagionali e l’identità contadina.

Tra i piatti previsti:

  • Spaghetti ai funghi porcini
  • Specialità tipiche irpine (variabili di anno in anno)

L’area ristoro è attrezzata con tavoli e sedute. Gli stand sono disposti lungo l’anfiteatro e aperti fino a tarda sera.

Altre attività della sagra

Ogni serata è accompagnata da musica dal vivo:

  • 8 agosto: esibizione di MARMY
  • 9 agosto: live de ‘E FIGLI ‘E MASANIELLO e I MAESTRI BOTTARI
  • 10 agosto: chiusura con il concerto di SAL

Durante tutte le giornate sarà attiva un’area espositori per hobbisti, creativi e artigiani, che proporranno prodotti handmade, artigianato locale e oggettistica. Un modo per arricchire l’esperienza e sostenere le piccole attività artigiane del territorio.

Informazioni e parcheggio

La sagra si svolge presso l’anfiteatro comunale in via Tufello, con inizio previsto per le 19:00. Sono disponibili parcheggi per auto in:

  • via Vignole
  • via Manfra
  • via Banda di Luccaro

Per camper e pullman è predisposta un’area gratuita presso il parcheggio della palestra comunale in via Francesco Manfra, a soli 100 metri dall’evento.

Maggiori informazioni: pagina Facebook degli organizzatori

  • Dove: Salza Irpina
  • Quando: da Venerdì 08 agosto 2025 a Domenica 10 agosto 2025
Seguici su Telegram