Richiamo di mais per popcorn Conad e Sigma per rischio chimico

Il Ministero della Salute ha diffuso due distinti avvisi di richiamo che coinvolgono i supermercati Conad e Sigma. Entrambi i casi riguardano confezioni di mais per popcorn prodotte dall’azienda Melandri Gaudenzio Srl, ritirate dal mercato a causa della presenza di alcaloidi del tropano oltre i limiti di legge. Si tratta di una misura precauzionale, disposta dopo controlli ufficiali che hanno rilevato il superamento delle soglie ammesse per queste sostanze di origine naturale. Gli alcaloidi del tropano, se assunti in quantità elevate, possono causare effetti indesiderati temporanei come nausea o disturbi gastrointestinali.
Richiamo del mais per popcorn Conad
Il primo richiamo riguarda quattro lotti di mais per popcorn a marchio Conad, venduti in sacchetti da 400 grammi. L’anomalia è stata riscontrata nell’ambito di controlli ufficiali e ha portato al ritiro immediato dei prodotti dai punti vendita.
- 7 ottobre 2025: CONAD – Mais per popcorn 400 g
Lotti: 150/25 (TMC 11/2026), 176/25 (TMC 12/2026), 189/25 (TMC 01/2027), 203/25 (TMC 01/2027)
Produttore: Melandri Gaudenzio Srl – Via Boncellino 120, Bagnacavallo (RA)
La misura è stata adottata a titolo precauzionale, con invito ai consumatori a non utilizzare il prodotto appartenente ai lotti indicati e a restituirlo al punto vendita per il rimborso o la sostituzione.
Richiamo del mais per popcorn Sigma
Pochi giorni dopo, anche i supermercati Sigma hanno annunciato il richiamo di un lotto di mais per popcorn a proprio marchio, sempre prodotto dalla stessa azienda e per la medesima causa.
- 9 ottobre 2025: SIGMA – Mais per popcorn 500 g
Lotto: 168/25 (TMC 12/2026)
Produttore: Melandri Gaudenzio Srl – Via Boncellino 120, Bagnacavallo (RA)
Committente: D.IT Distribuzione Italiana Soc. Coop.
Sigma raccomanda di non consumare il prodotto e di restituirlo al punto vendita d’acquisto. L’azienda sottolinea che il richiamo ha carattere preventivo e riguarda esclusivamente il lotto indicato.
Indicazioni per i consumatori
Il Ministero della Salute invita chi avesse acquistato i prodotti segnalati a non consumarli e a verificare il numero di lotto riportato sulla confezione. Entrambe le catene hanno già avviato il ritiro completo dai punti vendita. L’azienda produttrice, Melandri Gaudenzio Srl, ha collaborato con le autorità per garantire la tracciabilità e la sicurezza dei prodotti distribuiti.