Restate a Napoli 2025, 21 spettacoli gratuiti in 7 giorni. Programma completo

Dal 10 al 16 agosto 2025, Piazza del Plebiscito si trasforma in un grande teatro a cielo aperto per la quinta edizione di Restate a Napoli, la rassegna che unisce arte, musica, teatro e inclusione sociale. L’iniziativa è promossa e finanziata dal Comune di Napoli e rientra nel progetto strategico Napoli Città della Musica. Con 21 spettacoli in sette giorni, la manifestazione rappresenta un’occasione unica per cittadini e turisti di vivere una settimana gratuita di cultura e spettacolo nel cuore della città.
Chi sono gli artisti e cosa prevede il programma
L’edizione 2025 porta sul palco grandi nomi della scena partenopea e nazionale. Tra gli artisti attesi:
- Massimiliano Gallo
- Gino Rivieccio
- Dario Sansone
- Walter Ricci
- Aurora Leone
- Peppe Servillo con i Solis String Quartet
- Paolo Caiazzo
A questi si aggiungono sette spettacoli realizzati dai 60 allievi dell’Accademia C.I.O.E.’, il nuovo talent di RaiPlay sostenuto dal Comune di Napoli. Un totale di 21 eventi distribuiti in sette giorni consecutivi, in grado di valorizzare sia artisti affermati che giovani emergenti, con una proposta ricca e trasversale.
La direzione artistica è affidata a Lello Arena, figura di riferimento del teatro italiano, che continua a guidare la manifestazione con una visione capace di tenere insieme tradizione e innovazione.

Programma completo
10 agosto
Ore 19:30 – Concerto dei Napocalisse
Ore 21:00 – Pre-show C.I.O.E.’: danza e arti performative
A seguire: Aurora Leone
11 agosto
Ore 19:30 – Concerto dei Dint’e Vicoli e sta Città
Ore 21:00 – Pre-show C.I.O.E.’: danza e arti performative
A seguire: Gino Rivieccio
12 agosto
Ore 19:30 – Concerto di Francesco Forni
Ore 21:00 – Pre-show C.I.O.E.’: recitazione
A seguire: Massimiliano Gallo
13 agosto
Ore 19:30 – Concerto dei Radice
Ore 21:00 – Pre-show C.I.O.E.’: recitazione
A seguire: Paolo Caiazzo
14 agosto
Ore 19:30 – Concerto di La Solitude
Ore 21:00 – Pre-show C.I.O.E.’: musica e canto
A seguire: Walter Ricci
15 agosto
Ore 19:30 – Concerto degli Human Tapes
Ore 21:00 – Pre-show C.I.O.E.’: musica e canto
A seguire: Peppe Servillo & Solis String Quartet
16 agosto
Ore 19:30 – Concerto dei Novaffair
Ore 21:00 – Pre-show C.I.O.E.’: musica e canto
A seguire: Dario Sansone Ensemble in Santo Sud
Special guest: Seb Martel
Come partecipare agli eventi e prenotare i posti
Gli spettacoli sono tutti gratuiti, ma è necessaria la prenotazione online per garantirsi un posto a sedere. La piattaforma ufficiale per le prenotazioni è disponibile al link: https://bit.ly/RestateaNapoli2025.
Ogni spettacolo si svolgerà in prima serata, trasformando Piazza del Plebiscito in un luogo di incontro tra artisti e pubblico, senza barriere economiche né culturali. L’obiettivo è offrire una proposta culturale accessibile a tutti, con particolare attenzione alla valorizzazione dei luoghi simbolo di Napoli anche nel mese più caldo dell’anno.
Restate a Napoli 2025 conferma così il proprio ruolo di rassegna centrale nel panorama estivo partenopeo, offrendo un’esperienza gratuita, inclusiva e di alto profilo artistico, sotto le stelle del centro storico.
- Dove: Piazza Plebiscito
- Quando: da Domenica 10 agosto 2025 a Sabato 16 agosto 2025