Quando inizia la scuola a Napoli e in Campania a settembre

Anche la Campania si prepara per il rientro in classe. L’anno scolastico 2025-2026 inizierà ufficialmente lunedì 15 settembre 2025, coinvolgendo tutti gli ordini e gradi, dalle scuole dell’infanzia alle superiori. La chiusura è fissata a sabato 6 giugno 2026, con l’eccezione delle scuole dell’infanzia che termineranno il 30 giugno. In totale, il calendario regionale prevede 203 giorni di lezione, a cui seguiranno esami e prove nazionali secondo i diversi cicli di studio.
Quando inizia e quando finisce la scuola in Campania
La ripresa delle attività scolastiche è fissata al 15 settembre 2025, mentre la chiusura generale avverrà il 6 giugno 2026. Solo le scuole dell’infanzia proseguiranno fino al 30 giugno 2026. Per quanto riguarda gli esami di Stato, la prima prova scritta della maturità si terrà giovedì 18 giugno 2026 alle 8:30. La sessione suppletiva è programmata per mercoledì 1° luglio 2026.
Vacanze e festività previste
Il calendario stabilisce la sospensione delle attività didattiche in occasione delle principali festività nazionali e religiose. Le scuole resteranno chiuse:
- Tutte le domeniche;
- 1° novembre 2025 (Ognissanti);
- 8 dicembre 2025 (Immacolata Concezione);
- 25 dicembre 2025 (Natale);
- 26 dicembre 2025 (Santo Stefano);
- 1° gennaio 2026 (Capodanno);
- 6 gennaio 2026 (Epifania);
- 21 aprile 2026 (Lunedì di Pasqua);
- 25 aprile 2026 (Festa della Liberazione);
- 1° maggio 2026 (Festa del Lavoro);
- 2 giugno 2026 (Festa della Repubblica).
Le vacanze di Natale andranno dal 23 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026. Quelle di Carnevale si terranno il 16 e 17 febbraio 2026, mentre le vacanze pasquali sono fissate dal 2 al 7 aprile 2026.
Giornate dedicate alla memoria e ricorrenze
Il calendario include anche alcune giornate in cui le scuole possono sospendere le attività per particolari ricorrenze di valore civile e culturale:
- 27 gennaio 2026, Giornata della Memoria;
- 10 febbraio 2026, Giorno del Ricordo;
- 19 marzo 2026, anniversario dell’uccisione di don Giuseppe Diana.
Sapere con anticipo tutte le date consente a famiglie e studenti di organizzare al meglio il percorso dell’anno, pianificando studio, viaggi e attività extra. Il calendario scolastico 2025-2026 in Campania diventa così uno strumento utile non solo per programmare la didattica, ma anche per armonizzare tempi di scuola e vita quotidiana.