Procida Film Festival 2025. Il programma e gli ospiti di quest’edizione

La tredicesima edizione del Procida Film Festival conferma l’isola di Arturo come luogo simbolico di dialogo e creatività. Dal 24 al 28 settembre 2025, la direzione artistica di Massimo Massari porta a Procida una rassegna che non è solo cinema, ma un progetto culturale che intreccia sostenibilità, inclusione e identità.

Le serate si svolgono a partire dalle 18.30 nella sala Procida Hall, condotte da Massari con Antonella Salvucci e animate dalle moderatrici Neva Leoni e Martina Martorano, insieme a Francesco Marioni. Un programma che abbraccia sei sezioni di concorso – dai cortometraggi al cinema sociale – e che valorizza la produzione indipendente con 21 titoli in gara, valutati da una giuria presieduta da Valerio Caprara.

Proiezioni e anteprime

Il festival si apre con “Hello Beautiful” di Ziad H. Hamzeh, dramma ispirato alla vita della modella Christine Handy, affiancato dal documentario “Il tempo resterà” di Giorgio Verdelli dedicato a Pino Daniele. Tra i momenti più attesi, la proiezione di “Una vita da sogno – L’Abbaglio” con la regista Alessandra Cardone e l’attore Christopher Backus, e il docufilm “La maschera e il sorriso” sull’attore Mario Carotenuto, nel trentennale dalla sua scomparsa. Ogni serata si arricchisce di dibattiti con autori, attori e critici, trasformando il festival in un crocevia di storie e riflessioni.

Masterclass e approfondimenti

Il Procida Film Festival offre anche occasioni formative. Il 26 settembre Marco Werba e il soprano Alessandra Gioia guideranno una masterclass su musica e cinema, mentre nello stesso giorno lo spettacolo “La luna è una mujer” di Maria Angela Robustelli esplorerà i legami tra linguaggio scenico e tradizione musicale campana. Il 27 settembre spazio al metodo Strasberg con la lezione di Michela Mancusi e Aldo Signoretti, pensata per avvicinare i giovani attori alle tecniche della recitazione.

Il gran finale a Marina Grande

La chiusura del festival si terrà il 28 settembre alle 20.30 in Piazza Marina Grande, con la cerimonia di premiazione condotta da Massimo Massari e Arianna Ciampoli. Verranno premiati Christopher Backus, Ziad H. Hamzeh, Giancarlo Giannini, Stefano Fresi, Isabella Briganti, Alessandro Parrello, Giorgio Tirabassi, Lidia Vitale, Claretta Carotenuto, Agostino Saccà e Aldo Signoretti, con collegamenti da Los Angeles con la premio Oscar Mira Sorvino e Tricia Helfer.

La serata, registrata e trasmessa dalla Rai, sarà arricchita dalle esibizioni musicali di Marco Zurzolo, Nello Salza e il suo ensemble, Simona Molinari ed Alessandra Gioia. Un epilogo che intreccia arte, musica e cinema, suggellando il ruolo di Procida come isola del grande schermo.

  • Dove: Procida
  • Quando: da Mercoledì 24 settembre 2025 a Domenica 28 settembre 2025
Seguici su Telegram