Poste Italiane assume a Tempo Indeterminato, come fare domanda

poste italiane logo in HD

Se il concetto di “lavoro stabile” accende la vostra ambizione, allora è tempo di considerare le varie opportunità offerte da Poste Italiane. Quest’azienda non si occupa solo di spedizioni e servizi postali, ma offre una gamma di percorsi professionali diversificata e stimolante.

La scadenza per alcune candidature è fissata al 31 dicembre 2023, quindi è consigliabile agire tempestivamente.

Come si fa ad essere assunti alle Poste

Iniziare una carriera in Poste Italiane non è un miraggio, ma una realtà a portata di mano. Le offerte di lavoro spaziano da settori come la logistica fino all’ingegneria, ed è fondamentale rispettare certi prerequisiti come il possesso di un diploma o una laurea e doti come flessibilità e spirito di squadra.

La procedura per l’invio del curriculum vitae è semplice e intuitiva. Basta accedere alla sezione Lavora con noi sul sito web di Poste Italiane per scoprire le posizioni aperte. Oltre a ciò, le candidature spontanee sono sempre ben accette e possono essere inviate in qualsiasi momento.

I posti per i diplomati, addetti alla logistica e magazzino al Nord

Per chi ha in tasca un diploma e l’energia di un neolaureato, il Nord Italia chiama. Addetti alla logistica e al magazzino sono i benvenuti in diverse città, tra cui Bologna, Landriano, Milano e Piacenza. Si parla di smistamento della merce e di soddisfare ritmi spesso serrati. Poste Italiane esige un punteggio minimo di 70 su 100 nel diploma e un forte spirito di adattabilità. Il contratto in questo caso è a tempo determinato, ma con prospettive di crescita e passaggio ad indeterminato.

Le sedi

  • Bologna
  • Landriano
  • Milano
  • Piacenza

I requisiti richiesti

  • Possesso di un diploma con un punteggio minimo di 70 su 100
  • Disponibilità a lavorare su turnazione
  • Flessibilità
  • Propensione a lavorare in gruppo

Scadenza delle domande al 31 Dicembre 2023.

I posti per laureati in ingegneria e architettura in tutta Italia

Se il cappello da laureato è ancora fresco di lancio o giace da un po’ in un cassetto, ecco l’occasione di indossarlo con orgoglio. Poste Italiane cerca ingegneri e architetti pronti a mettere mano al Progetto Polis, un ambizioso piano di rinnovamento degli uffici postali. Si tratta di far parte di un team che rivedrà spazi e strutture, da Genova a Palermo. L’esperienza richiesta varia dai tre ai cinque anni, ma il contratto è a tempo indeterminato: una rarità da non sottovalutare.

Le sedi

  • Genova
  • Mestre
  • Torino
  • Milano
  • Bologna
  • Pescara
  • Roma
  • Napoli
  • Palermo

I requisiti richiesti

  • Laurea in Ingegneria o Architettura
  • Esperienza lavorativa dai tre ai cinque anni nella gestione di progetti immobiliari

Scadenza delle domande al 30 Dicembre 2023.

I posti per laureati in informatica ed ingegneria informatica a Roma

Nel ruolo di Junior Developer, la figura avrà numerose responsabilità che spaziano dal progettare componenti architetturali innovativi, alla collaborazione attiva per catalizzare la trasformazione digitale. Contribuirà anche a definire l’architettura in fase progettuale e promuoverà il cambio culturale necessario per un’accelerata trasformazione digitale.

A chi si rivolge l’annuncio

Si rivolge a neolaureati in possesso di laurea triennale o specialistica/magistrale nelle discipline di Informatica e Ingegneria informatica. Questa posizione offre una piattaforma ideale per acquisire competenze tecniche e soft, trasformandosi in veri professionisti del settore IT.

Requisiti richiesti

  • Conoscenza dei sistemi operativi Linux e Windows
  • Familiarità con piattaforme di cloud computing come Azure e AWS
  • Familiarità con pratiche e processi DevOps
  • Familiarità con metodologie Agile (es. Scrum, Kanban)
  • Comprensione di architetture basate su microservizi
  • Conoscenza di uno o più linguaggi di programmazione (ad esempio: Java, Go, C#)
  • Conoscenza dei principi base del networking
  • Conoscenza dei principi base di sicurezza informatica

La posizione di Junior Developer rappresenta un’opportunità unica per chi desidera inserirsi in un contesto lavorativo dinamico, altamente tecnologico e in forte crescita.

Scadenza delle domande al 30 Dicembre 2023.

Quando scade la domanda?

Il tempo stringe e la data di scadenza per le candidature è il 30 dicembre 2023 salvo diversa indicazione, quindi è importante procedere quanto prima con l’inserimento della propria candidatura.

Come candidarsi

Per candidarsi basta accedere al sito ufficiale di Poste Italiane e raggiungere la sezione dedicata alle “Carriere” e cliccare sul banner “Posizioni aperte“. Una serie di semplici passaggi porterà all’invio della candidatura, sempre entro la data del 31 dicembre 2023.

Seguici su Google News
favicon google news
Scritto da Gennaro Marchesi
Potrebbero interessarti