Villa Comunale di Napoli

Pubblicato 
martedì, 09/06/2015
Di
Napolike
La Villa Comunale a Napoli

La Villa

La splendida Villa Comunale è uno dei più importanti giardini storici della città e si estende su una superficie di circa 110.000 m2 lungo il meraviglioso lungomare di Napoli. La sua realizzazione risale al 1780 quando il re Ferdinando IV di Borbone decise di dare alla città una villa che si ispirasse alle “Tuilieries” parigine, luoghi di passeggio e di ritrovo per la nobiltà.
Al suo interno è possibile ammirare una ricca varietà di specie botaniche di pregio, tra le quali vi sono palme, lecci, pini ed eucalipti.

Le attrezzature

La Villa è dotata di aree di sosta, aree gioco per i bambini, servizi igienici, pista di pattinaggio, possibilità di andare in bici, una Cassa Armonica, Acquario Anton Dohrn (il più antico d’Europa) ed un parcheggio esterno.

Informazioni sulla Villa Comunale di Napoli

Orari di apertura:

  • dall’1 novembre al 30 aprile dalle ore 7:00 alle ore 22:00
  • dall’1 maggio al 31 ottobre dalle ore 7:00 alle ore 24:00

Prezzo biglietti:

  • Ingresso libero

Contatti:

Come arrivare:

  • Indirizzo: Piazza Vittoria –  80121 Napoli (ingresso principale)
  • Da piazza Garibaldi: Bus 151 o linea metro L2, fermata Amedeo (c.ca 15 minuti a piedi)
Cerchi qualcosa in particolare?

Villa Comunale di Napoli: gli ultimi eventi e le novità

Villa Comunale a Napoli, parte il restauro di 8 statue: già inaugurata la prima

Nella Villa Comunale di Napoli si stanno effettuando importanti lavori di restauro alle 8 statue

Scopri di più
Il nuovo Museo Darwin Dohrn apre nella Villa Comunale di Napoli: dedicato alla teoria dell’evoluzione

Nella Villa Comunale di Napoli finalmente apre il nuovo e bellissimo Museo Darwin Dohrn, ovvero

Scopri di più
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram