Gli Scavi di Ercolano

Pubblicato 
lunedì, 13/07/2015
Di
Napolike
scavi di ercolano

La storia

Ercolano, che subì la stessa sorte di Pompei, fu annientata dalla furia del Vesuvio.

Il secondo giorno dell’eruzione, il 25 agosto del 79 d.C., fu particolarmente distruttivo e, oltre alle conseguenze dell’eruzione, fu colpita da un maremoto che la ricoprì di fango, lapilli e detriti. Il fango si solidificò fino ad originare un materiale estremamente resistente che ha, poi, paradossalmente finito per conservare la città.

Gli scavi

Ercolano ha restituito importanti ritrovamenti: basti pensare alla bellissima Villa dei Papiri costruita a strapiombo sul mare che custodiva oltre 1800 papiri e straordinarie sculture.

Gli scavi iniziali risalgono al 1710. Con Carlo III di Borbone, nel 1738, furono avviati i primi scavi organizzati con la tecnica dei cunicoli sotterranei e dal 1828 furono autorizzati gli scavi a “cielo aperto” fino al 1875.
Dal 1927 al 1958 i lavori riportarono alla luce l’area che attualmente si può visitare.

Nell’ultimo ventennio lungo il limite dell’antica spiaggia sono state rinvenute le attrezzature costiere per il ricovero delle barche ed i magazzini dove invano avevano cercato riparo decine di residenti.
Gli scavi restituiscono solo una porzione della città di Ercolano poiché parte di essa resta ancora ricoperta sotto l’attuale insediamento urbano.

Informazioni sugli Scavi di Ercolano

Orari di apertura:

  • 08:30 - 19.30 (ultimo ingresso alle 18:00) - dall'1 aprile al 31 ottobre
  • 08:30 - 17.00 (ultimo ingresso alle 15:30) - dall'1 novembre al 31 marzo
  • 1 gennaio e 25 dicembre chiusi

Prezzo biglietti:

  • Intero € 11,00
  • Ridotto € 5,50
  • Gratuito per gli under 18 e la prima domenica di ogni mese

Salta la fila! Acquista i biglietti online.

Contatti:

Come arrivare:

  • Indirizzo: Corso Resina - 80056 Ercolano
  • Circumvesuviana: Linee Napoli-Sorrento / Napoli-Poggiomarino / Napoli-Torre Annunziata: Fermata Ercolano | Auto - Autostrada A3 Napoli Pompei Salerno: Uscita Ercolano (Cupa dei Monti)
Cerchi qualcosa in particolare?

Gli Scavi di Ercolano: gli ultimi eventi e le novità

I Venerdì di Ercolano: visite guidate serali al Parco Archeologico con Tableaux Vivants e giochi di luci

Tornano i Venerdì di Ercolano, la bella iniziativa che ci consente di visitare il sito

Scopri di più
Giornate Europee dell'Archeologia in Campania con visite nei meravigliosi siti archeologici

Si rinnova l'appuntamento con Le Giornate dell'Archeologia in Europa che si svolgeranno il 17, 18

Scopri di più
Al Parco Archeologico di Ercolano nasce il MuDe, il Museo Digitale con migliaia di informazioni per tutti

Il meraviglioso Parco Archeologico di Ercolano si appresta ad accogliere una grande novità, ovvero il

Scopri di più
Ad Ercolano apre la Casa della Gemma, un tesoro del Parco Archeologico

Il Parco Archeologico di Ercolano costudisce un vero e proprio tesoro che a partire dal

Scopri di più
Giornate Europee del Patrimonio agli Scavi di Ercolano con visita serale a 1 euro

Nei giorni sabato 25 e domenica 26 Settembre 2021 si svolgerà un nuovo appuntamento con

Scopri di più
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram