Perché è stato cancellato il concerto di 50 Cent a Napoli. Rimborso biglietti.

A pochi giorni dalla data prevista, arriva la conferma ufficiale: il concerto di 50 Cent a Napoli non si farà. L’evento, atteso per martedì 8 luglio 2025 in Piazza del Plebiscito, è stato ufficialmente annullato, come comunicato direttamente dal rapper statunitense tramite una Instagram Story. La notizia arriva dopo ore di dubbi, alimentati dal fatto che, a 48 ore dallo spettacolo, nessun allestimento era visibile in piazza. Nessun palco, nessun movimento tecnico. Un silenzio che, purtroppo, anticipava quello che sarebbe diventato un annuncio ufficiale di cancellazione.

Quali sono le motivazioni dietro l’annullamento?

A parlare per primo è stato 50 Cent, nome d’arte di Curtis Jackson, che ha voluto chiarire personalmente la vicenda rivolgendosi ai fan italiani. Nella sua dichiarazione ha spiegato che:

Gli organizzatori non hanno rispettato i termini dell’accordo e non sono stati in grado di proseguire con lo show. Non mi esibirò più in Piazza del Plebiscito l’8 luglio. I biglietti saranno rimborsati. Amo l’Italia e tornerò presto.”

Il rapper ha invitato i fan a richiedere il rimborso tramite VivaTicket e TicketOne, i canali ufficiali da cui sono stati acquistati i biglietti. La decisione non è dipesa dall’artista, ma da problemi organizzativi legati a chi avrebbe dovuto gestire la logistica e la produzione dell’evento. La piazza, già teatro della cancellazione del concerto con Mary J. Blige e John Legend, sembra quindi confermare un’estate problematica per gli eventi live a Napoli.

Gli organizzatori rispondono: si cerca una nuova data

Nonostante la delusione, gli organizzatori dell’evento hanno diffuso una nota con l’intenzione di riproporre il concerto in una nuova location e data. Il comunicato spiega che:

  • Sono emersi problemi logistici gravi negli ultimi giorni;
  • Non sarà possibile mantenere l’appuntamento dell’8 luglio;
  • Si sta già lavorando per riorganizzare lo spettacolo a Napoli;
  • Aggiornamenti ufficiali saranno forniti entro 48 ore.

Il tono resta cauto, ma fa intendere che il progetto non è abbandonato. L’obiettivo è salvare l’evento e mantenere la promessa fatta ai fan partenopei, cercando una soluzione alternativa che consenta a 50 Cent di salire sul palco in città.

Un’estate complicata per i grandi concerti a Napoli

La cancellazione del live di 50 Cent si inserisce in un contesto più ampio: negli ultimi mesi, Piazza del Plebiscito è diventata un palcoscenico incerto per i concerti estivi. Problemi organizzativi, mancanze logistiche e ritardi nelle autorizzazioni stanno mettendo a dura prova il calendario degli eventi.

Il caso 50 Cent solleva interrogativi sulla gestione degli spettacoli di grande richiamo, proprio in un momento in cui Napoli sta vivendo una rinascita turistica e culturale. Il concerto avrebbe rappresentato un’occasione importante per attrarre pubblico da tutta Italia, ma anche un segnale forte per il posizionamento della città nel circuito dei live internazionali.

Seguici su Telegram