Il Parco della Marinella rinasce, finalmente la distesa di rifiuti che occupava ben 12 Mila metri quadri è stata rimossa, si parla di un equivalente di 100 appartamenti o di circa due campi da calcio grandi quanto il Maradona.
Come spiegato da Vincenzo Santagada, l’assessore comunale al Verde di Napoli, i cumuli di spazzatura accumulati negli anni ricoprivano il 40% dei 30 Mila metri quadri dell’area tra via Vespucci e il Porto, insomma una vera e propria discarica a cielo aperto che per fortuna non esiste più.
Gli escavatori si sono trovati davanti uno scenario davvero spiacevole, hanno sollevato dal terreno tonnellate di rifiuti tra copertoni, pile di materassi, vestiti e tantissima plastica oltre alla presenza di rifiuti speciali, e proprio ciò ha determinato un rallentamento dell’operazione.
Una volta rimossi tutti i rifiuti si procederà con le analisi del suolo e alle bonifiche definitive.
Il progetto, che costerà 5 milioni di risorse del Fondo di coesione e sviluppo a cui poi si aggiungeranno fondi extra per 1,5 milioni di euro, sarà realizzato, si spera, entro settembre 2023.
Esso prevedrà la costruzione, in un’area prossima alla bonifica, di un punto ristoro, l’installazione di un impianto elettrico nell’area, il completamento di muri di delimitazione con opere in ferro e rivestimento in pietra lavica.
Ci saranno poi viali alberati, essenze floreali, un’agorà con gradinate e fontane con giochi d’acqua. In programma anche tre ingressi, uno si troverà alle spalle del bastione del Carmine lungo il basolato della vecchia via della Marinella.
Fonte immagine: Siano
Inizia una nuova settimana, siete pronti a viverla a pieno con i tanti eventi a…
Anche per quest'anno presso il meraviglioso sito archeologico delle Terme Romane di Agnano, a Napoli,…
Il Carnevale di Villa Literno è una manifestazione che ha ottenuto molto successo sin dalla…
La Reggia di Carditello, situata a San Tammaro in provincia di Caserta, organizza uno speciale…
Il prossimo 11 maggio 2023, il Giro d'Italia farà tappa a Napoli. L’annuncio arrivò lo…
l centro storico di San Lorenzello, situato nella provincia di Benevento, si prepara ad accogliere…