Palio del Casale 2025, a Cicciano torna la corsa su asini tra storia e folklore

A Cicciano, in provincia di Napoli, tutto è pronto per la 20ª edizione del Palio del Casale, in programma per il 17 e 18 maggio 2025. L’evento, ormai conosciuto a livello nazionale, rievoca un episodio del 1768, quando la popolazione locale celebrò con tre giorni di festa la liberazione dal dominio di Nola. La leggenda racconta che, durante quei festeggiamenti, alcuni giovani organizzassero una corsa su asini per conquistare il cuore di una ragazza chiamata Giuseppina. Da quella tradizione orale nasce una delle gare più originali e popolari d’Italia.

Nel tempo il Palio è diventato un appuntamento fisso che mescola folklore, rievocazione storica, spettacolo e gastronomia, coinvolgendo delegazioni provenienti da 19 regioni italiane. La corsa, che si svolge su un tracciato cittadino, è diventata simbolo della comunità e occasione di promozione culturale e turistica.

FB @PalioDelCasaleCicciano

Cosa prevede il programma dell’edizione 2025?

Il Palio del Casale è articolato su due giorni ricchi di eventi. Sabato 17 maggio l’area festa apre alle 20:00 con gli stand gastronomici, mentre alle 21:00 ci sarà la tradizionale investitura della nuova Giuseppina, seguita dalla sfilata delle 19 delegazioni regionali. A chiudere la serata, dalle 22:00, lo spettacolo musicale “Dance Tarantella” firmato Nostalgia ’90.

Domenica 18 maggio la giornata comincia con attività per bambini con gli asini (ore 10:00) e gare di qualificazione tra i rioni di Cicciano (ore 11:00). A pranzo riaprono gli stand con due menù dedicati:

  • Menù Terra: fusilli avellinesi, involtino di carne, babà
  • Menù Mare: cazzarielli, polpo con patate, babà

Alle 17:00 prende il via il corteo storico delle 19 regioni partecipanti, seguito dalla corsa su asini del Palio vero e proprio (ore 18:00). La festa continua fino a sera con musica dal vivo e nuove degustazioni.

FB @PalioDelCasaleCicciano

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. Il Palio del Casale è un’esperienza che unisce divertimento, cultura e sapori locali, capace di coinvolgere famiglie, giovani e turisti in un clima autentico e conviviale. Cicciano si trasforma in un villaggio storico, dove ogni dettaglio rievoca un passato fatto di racconti popolari e identità condivise.

L’evento è anche un’occasione per valorizzare il territorio e le sue eccellenze, promuovendo una forma di turismo legata alla tradizione e alla partecipazione comunitaria. Un modo per riscoprire il Sud attraverso il gioco, il folklore e l’ospitalità.

  • Dove: Cicciano
  • Quando: da Sabato 17 maggio 2025 a Domenica 18 maggio 2025
Seguici su Telegram