Oktoberland Napoli 2025, il villaggio bavarese gratuito all’Edenlandia

Contenuti dell'articolo

Dal 9 al 12 ottobre 2025 Napoli accoglie per la prima volta Oktoberland, il villaggio bavarese ideato dal marchio Erdinger e ospitato all’interno dello storico parco divertimenti Edenlandia. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti, offrendo quattro giornate dedicate alla cultura, alla musica e ai sapori che uniscono la tradizione tedesca a quella partenopea. L’evento segna la prima tappa del nuovo format internazionale, celebrando l’incontro tra la Baviera e Napoli con un programma che combina gastronomia, musica e intrattenimento.

Un villaggio bavarese nel cuore di Napoli

Per l’occasione, l’Edenlandia – che festeggia i suoi 60 anni di attività – si trasforma in un grande villaggio in stile Oktoberfest. I viali del parco accoglieranno stand, birrifici e botteghe a tema, mentre il PalaEden diventerà il PalaErdinger, il cuore pulsante del festival dove si terranno pranzi, cene e momenti conviviali in pieno spirito bavarese. Accanto alle degustazioni, il KulturPlatz ospiterà giochi, quiz, cacce al tesoro, dj set e podcast dal vivo, mentre il Biergarten offrirà un’area più rilassata con tavoli, Beer Pong e giochi da tavolo per chi desidera godersi la giornata in compagnia.

Un gemellaggio gastronomico tra Baviera e Napoli

Oktoberland non sarà solo un evento dedicato alla birra ma anche un viaggio tra culture gastronomiche. In un mix di tradizione napoletana e cucina bavarese, i visitatori potranno gustare piatti simbolo delle due realtà: la pasta e patate e le polpette di Nennella, i panini di Puok, la pizza di Porzio e il celebre salsiccione bavarese di Cillo. Non mancheranno le proposte internazionali come la paella di Iberico e i gelati artigianali di Fiordifrutta, in un’offerta culinaria capace di unire il Mediterraneo e l’Alta Baviera in un’unica tavola. Il villaggio sarà inoltre arricchito da un mercato tematico dedicato ai costumi e agli accessori tradizionali, con possibilità di noleggio o acquisto di abiti bavaresi originali.

Spettacoli, musica e comicità

L’evento sarà animato dalle voci degli speaker radiofonici Marco & Raff, che introdurranno le performance di artisti e band provenienti da tutta Italia. Sul palco si alterneranno il giovane cantautore Gabriele Esposito, l’artista urban Banfi, il cantautore Federico Di Napoli, la tribute band dei Pink Floyd e il collettivo musicale N’Arte. A chiudere le serate non mancheranno i momenti di comicità con il format Allert Comedy, ideato da Vincenzo Comunale, che porterà in scena alcuni dei comici più promettenti del panorama nazionale. Tutto sarà accompagnato dalla selezione musicale live e dai dj set che animeranno il parco fino a tarda sera.

Le dichiarazioni e il valore per la città

Napoli è una città unica, capace di accogliere e trasformare ogni tradizione, per questo abbiamo scelto di portare qui la nostra Baviera” – ha dichiarato Alessandro Zanghi, Direttore Generale di Erdinger. “Brindare insieme significa unire due culture straordinarie in un evento che è solo l’inizio di un progetto internazionale.” A commentare l’iniziativa anche Gianluca Vorzillo, patron di Edenlandia: “Siamo orgogliosi della scelta di Napoli come prima tappa e pronti a rendere Oktoberland un appuntamento fisso del calendario autunnale, con benefici concreti per turismo, ristorazione e intrattenimento.” L’evento rappresenta un’occasione per promuovere la città come polo di attrazione culturale e turistica, confermando la capacità di Napoli di reinterpretare tradizioni globali in chiave locale.

Seguici su Telegram