Questo post in breve
Ecco tutte le informazioni sul "Pacco alla Camorra" 2014, un originale regalo per Natale pieno d'orgoglio napoletano!
à vero che il letame simboleggia il marcio ed il putrido, ma è altrettanto vero che esso è la principale componente del concime, da cui nasce una vita nuova, fresca e genuina.
Questa è la vera essenza dellâiniziativa âFacciamo un pacco alla camorraâ, presentata presso il polo commerciale delle eccellenze campane e giunta ormai alla sua V edizione.
Il progetto rappresenta un atto concreto della lotta pacifica alla criminalità organizzata ed un esempio tangibile di economia pulita.
Nello specifico il pacco protagonista dellâiniziativa è una confezione contenente prodotti agroalimentari come pasta, vino, legumi, sughi, frutta e verdura provenienti dai terreni confiscati ai clan.
Organizzato dal Comitato Don Peppe Diana, martire dellâanticamorra, il pacco contro le mafie vanta il sostegno di numerose cooperative no profit quali Al di lĂ dei sogni, Arte&Kore, Eureka, Fuori di zucca, Altri orizzonti, Radio Siani, Resistenza Anticamorra, RealtĂ di Scampia e la Nuova Cooperazione Organizzata (NCO).
Unâ ottima ed originale idea regalo per Natale, ma soprattutto un efficace calcio simbolico alla camorra. Ancora tanto orgoglio e vanto per Napoli e dintorni, una Napoli che vuole respirare e tornare a vivere in nome della giustizia e della legalitĂ .
I pacchi anticamorra
N° 1 - Pacco di pasta Confezione da: 500 g. Pasta prodotta secondo la tradizione artigianale dei maestri pastai di Gragnano. Pasta di semola di grano duro lavorata con metodo artigianale ad essiccazione lenta a bassissime temperature. Trafilata al bronzo. Bene confiscato Pignataro Maggiore (CE), Bene confiscato Santa Maria La Fossa (CE). La cooperativa âEurekaâ e la cooperativa âLe Terre di Don Peppe Dianaâ si occupano di agricoltura sociale, favorendo lâinserimento lavorativo di persone svantaggiate.
N°1 â Sottâolio Confezione da: 314 g. Coop.Soc. âUn Fiore per la Vita onlusâ - Fattoria Sociale âFuori di zuccaâ la cooperativa si occupa del recupero di ragazzi provenienti dal mondo delle dipendenze che coltivano terreni, con metodo biologico certificato, dellâex manicomio di Aversa (CE). Coop. Soc. Al di lĂ dei sogni Onlus, Bene confiscato âA. Varoneâ Maiano di Sessa Aurunca (CE) favorisce lâinserimento lavorativo di persone svantaggiate.
N° 1 - Bottiglie di vino Confezione da : 750 cl. Vino San Nilo IGT Bianco, Vino San Nilo IGT Rosso. Coop. soc. â Agricoltura Capodarcoâ (RM). La cooperativa si occupa di agricoltura sociale, favorendo lâinserimento lavorativo di persone svantaggiate.
N°1 - Confettura di marmellata di pesca Confezione da: 212 g . Confettura prodotta con frutta fresca raccolta e subito lavorata con metodo tradizionale. Non contiene pectina, conservanti o coloranti. Bene confiscato âFondo rustico Amato Lambertiâ Chiaiano di Napoli. La Cooperativa âResistenzaâ si occupa dellâinserimento lavorativo di giovani in area penale.
N° 1 - Pacco di pasta Confezione da: 500 g. Pasta prodotta secondo la tradizione artigianale dei maestri pastai di Gragnano. Pasta di semola di grano duro lavorata con metodo artigianale ad essiccazione lenta a bassissime temperature. Trafilata al bronzo. Bene confiscato Pignataro Maggiore (CE), Bene confiscato Santa Maria La Fossa. La cooperativa âEurekaâ e la cooperativa âLe Terre di Don Peppe Dianaâ si occupano di agricoltura sociale, favorendo lâinserimento lavorativo di persone svantaggiate.
N°1 â Sottâolio Confezione da: 314 g. Coop. Soc. âAl di lĂ dei sogni Onlusâ, Bene confiscato âA. Varoneâ Maiano di Sessa Aurunca (CE) favorisce lâinserimento lavorativo di persone svantaggiate.
N° 1 - Gadget da cucina. Gadget da cucina lavorato a mano, con lâutilizzo di stoffe africane. Bene confiscato âCasa di Aliceâ Baia Verde (CE). La cooperativa âAltri Orizzontiâ ha realizzato una sartoria sociale che dĂ lavoro a donne vittime di tratta, realizzando abiti occidentali con stoffe africane sotto il marchio âMade in Castelvolturnoâ.
N°1 _ Detersivo in Ecodosi . La linea âCon Teâ è una linea di prodotti ideati per la pulizia di tutte le superfici lavabili. Ecodosi idrosolubili contenente detergenti super concentrati ed eco compatibili, si dissolvono in acqua con grande risparmio di packaging e trasporti. Azienda Cleprin di Sessa Aurunca (CE). Lâazienda denuncia nel 2007 il Racket.
N° 2 -Bottiglie di vino Confezione da : 750 cl. Falanghina Selva Locandona prodotto da Cooperativa âResistenzaâ presso il Bene confiscato âFondo rustico Amato Lambertiâ Chiaiano di Napoli. La Coop. si occupa dellâinserimento lavorativo di giovani in area penale. Vino Rosso prodotto da âFattoria Sociale Melagranaâ, proveniente dai vitigni in Dugenta (BN); La fattoria sociale favorisce lâinserimento socio-lavorativo di soggetti disabili e svantaggiati.
N°1 - Confettura di marmellata di zucca  Confezione da: 212 g. Zucca prodotta presso il territorio di Succivo (CE) dallâazienda Agricola Belardo coltivata secondo tecniche di agricoltura biologica. Lâazienda è legata al circuito di Slow Food.
N°1 -Bottiglia di olio extra vergine dâoliva  Confezione da: 250 ml . Olio dâoliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive ed unicamente mediante procedimenti meccanici. Prodotto presso Az.Agr. Monte della Torre, Francolise (CE). Vincitore premio âBIOL 2014â.
N°1 - Confezione di Biscotti Confezione da: 350 g. Coop. soc. â Agricoltura Capodarcoâ (RM). La cooperativa si occupa di agricoltura sociale, favorendo lâinserimento lavorativo di persone svantaggiate.
N°1 -Confezione di Farro Perlato Confezione da: 500 g. Farro prodotto presso âAGRI.COMESâ Cooperativa Sociale Agricola Onlus di Marradi (FI). La cooperativa si occupa del recupero di ragazzi provenienti dal mondo delle dipendenze attraverso forme di agricoltura sociale.
N°1 - Patè di zucca Confezione da: 212 g. Coop.soc. âUn Fiore per la Vita    onlusâ - Fattoria Sociale âFuori di zuccaâ la cooperativa si occupa del recupero di ragazzi provenienti dal mondo delle dipendenze che coltivano terreni, con metodo biologico certificato, dellâex manicomio di Aversa (CE).
Dove acquistare i Pacchi in Campania
- Madrenatura - Agricoltura Biologica: via S. Chiara, 30 -80134 Napoli, NA -08119179334
- La Bottega dei Saperi e dei Sapori: via Raffaele De Cesare, 22 80132 Napoli, NA-0817643575
- Piccolo Faro:Â via Crispi, 85 80122 Napoli, NA â 0810323637
- Sportello Anticamorra Scampia: viale della Resistenza 80145 Comp.12 c/o VIII MunicipalitĂ , NA -3389036815
- Nostra sede: via Linguiti, 54Â 81031 Aversa, CE
- Fattoria Sociale Fuori di zucca:Â via Linguiti, 54 81031 Aversa, CE - 081.8149433
- Bene Confiscato "Selva Lacandona - Amato Lamberti":Â via Tirone 80145 Chiaiano, NA - 338.9036815
- Nuova Cucina Organizzata: via Giacosa n° 25 81033 Casal di Principe, CE - 081.8926528
- Libreria Hamletica: Piazza Generale Ferraro 81024 Maddaloni, CE - 08231970453