Napoli, strade chiuse anche il 24 maggio. Dispositivo di traffico

Contenuti dell'articolo

Il giorno sabato 24 maggio 2025 segna la fase finale delle misure straordinarie adottate dal Comune di Napoli in occasione della partita Napoli-Cagliari. Nonostante l’incontro si sia giocato la sera precedente, i provvedimenti di sicurezza e viabilità restano attivi per tutta la giornata, con particolare attenzione alla Zona Azzurra, alle aree ospedaliere e alle principali arterie cittadine.

I divieti di sosta restano in vigore?

Sì. Il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta resta attivo fino alle ore 12:00 del 24 maggio nel raggio di 300 metri da otto presidi ospedalieri con pronto soccorso:

  • Ospedale del Mare
  • Ospedale Cardarelli
  • Ospedale Pediatrico Santobono
  • Ospedale San Paolo
  • Ospedale dei Pellegrini
  • Ospedale CTO
  • Ospedale Villa Betania
  • Ospedale Fatebenefratelli

Inoltre, permane il divieto di sosta permanente in via Caio Duilio, tra via Costantino e il civico 22.

Quali strade restano chiuse al traffico?

Anche sabato 24 maggio resta in vigore il divieto di transito veicolare nella Zona Azzurra, ovvero nell’area interna al perimetro cittadino delimitato da numerose strade centrali. Il blocco, attivo fino a cessate esigenze, comprende:

  • Largo Sermoneta
  • Via Francesco Caracciolo
  • Via Partenope
  • Via Nazario Sauro
  • Via Ammiraglio Acton
  • Piazza Municipio
  • Via Agostino Depretis
  • Via Sanfelice
  • Via Monteoliveto
  • Via Sant’Anna dei Lombardi
  • Piazza Sette Settembre
  • Via Toledo
  • Via Pessina (fino a via Broggia)
  • Piazza Mazzini (transitabile)
  • Corso Vittorio Emanuele (transitabile)
  • Piazza Sannazaro (transitabile)
  • Via Mergellina (transitabile)

Le ulteriori chiusure coinvolgono:

  • Via Torquato Tasso
  • Salita della Grotta
  • Galleria 4 Giornate
  • Galleria Laziale
  • Via Orazio (da via Petrarca a via Mergellina)
  • Via A. De Gasperi

Chi può circolare il 24 maggio?

Anche nella giornata di sabato 24 maggio sono previste deroghe al divieto di circolazione, valide per categorie specifiche:

  • Forze dell’ordine e mezzi di emergenza
  • Trasporto disabili con tesserino
  • Veicoli sanitari e medicinali
  • Bus pubblici, taxi, NCC
  • Giornalisti, fotografi, medici in urgenza
  • Veicoli legati a cerimonie religiose (con autorizzazione)
  • Clienti di strutture ricettive (con attestazione)

Ogni mezzo autorizzato deve esporre documentazione valida e riconoscibile.

Restano attivi i divieti su bevande e fuochi d’artificio?

Sì, anche per il 24 maggio resta in vigore il divieto di vendita e consumo di bevande in contenitori rigidi o in vetro, oltre al divieto assoluto di utilizzo di fuochi d’artificio, petardi e simili. Le bevande potranno essere vendute solo in bicchieri di plastica leggera o carta.

Sono attivi ancora i presidi sanitari?

Gli health point allestiti dall’ASL Napoli 1 Centro restano operativi anche nella giornata di sabato. Le postazioni mobili con personale medico e ambulanze sono localizzate in:

  • Piazza del Plebiscito
  • Piazza Garibaldi
  • Piazza del Gesù
  • Piazza Vittoria
Seguici su Telegram