A Napoli, sabato 2 Luglio 2022 si rinnova l'appuntamento con il Pride, la manifestazione che nasce con un obiettivo preciso, ovvero quello di riconoscere i diritti della comunità LGBTQ+.
Dopo ben due anni di pandemia, e a 26 anni dalla prima manifestazione nella città partenopea, le associazioni Antinoo Arcigay Napoli, Alfi le Maree e Associazioni Trans Napoli, ripropongono l'appuntamento chiedendo, questa volta, il supporto di tutte le altre associazioni lgbt+ e di tutti quelli che abbiano voglia di aderire all'evento, in nome dei diritti civili, sociali ed umani.
Ricordiamo che a giugno ci sarà anche il Vesuvio Pride.
I temi del Pride 2022 a Napoli
Come ogni anno, anche per l'edizione 2022 del Napoli Pride, ci saranno dei temi centrali. Questa volta si manifesterà per il riconoscimento di tre diritti, ovvero:
- Il matrimonio egualitario
- Lo ius soli
- La legge contro l'omotranslesbofobia

Ovviamente, sarà una manifestazione pacifica che attraverserà la città in nome della pace e non mancherà un momento dedicato all'Ucraina, per la tragica situazione della guerra.
La manifestazione vedrà la partecipazione anche del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e sarà collegata a quella del Vesuvio Pride che si svolgerà il 4 giugno a Torre Annunziata. Non perdete l'appuntamento!
Fonte immagine: La Fune