Con la chiusura dell’hub vaccinale nella Fagianeria del Bosco di Capodimonte a Napoli, nasce la Casa della Salute e del Benessere per aiutare i cittadini che cercano supporto non solo fisico, ma anche psicologico per tante problematiche.
Questa nuova struttura si trova sempre nella Fagianeria e conferma la collaborazione tra il Museo di Capodimonte e l’ASL Napoli 1 Centro, già molto stretta durante l’emergenza dovuta alla pandemia proprio per l’allestimento del centro per somministrare i vaccini.
Non a caso è stata scelta la Fagianeria come location per questa nuova iniziativa perché sappiamo quanto il Covid abbia inciso sulla salute mentale e psicologica di tanti cittadini, tra paure, incertezze, solitudine, mancato supporto psicologico e dunque creare la Casa della Salute e del Benessere è un segnale di continuità. Dopo aver somministrato i vaccini anti-Covid, ora si pone attenzione alla qualità della vita delle persone colpite anche psicologicamente dalla pandemia e che hanno trascurato altri aspetti importanti del proprio organismo.
Il progetto della Casa della Salute e del Benessere è stato voluto dai direttori di Capodimonte e dell’ASL, Sylvain Bellenger e Ciro Verdoliva.
Questo post in breve
Questa nuova Casa sarà una struttura tutta dedicata a migliorare la salute ed il benessere del singolo attraverso una serie di iniziative ben pensate e programmate. Saranno di tipo socio-sanitario ed anche culturali articolate in un programma ricco con uno o più eventi quasi ogni giorno.
Si prevedono, tra le altre cose, laboratori didattici che consigliano:
Ci saranno, come strutture:
Si parte il 28 maggio 2022 con l’Open Day intitolato “Il tuo bambino prima di tutto: vieni al Bosco, insieme al gioco… la prevenzione“. Una giornata dedicata ai più piccoli che devono ricevere i vaccini previsti dal 61° giorno di vita fino agli 11 anni. Si daranno informazioni chiare e non è prevista prenotazione per partecipare. L’evento è gratuito.
Ecco quali sono i vaccini gratuiti nel primo anno di vita:
Ecco quali sono i vaccini gratuiti nel secondo anno di vita:
Ecco quali sono i vaccini gratuiti nel sesto anno di vita:
Ecco i vaccini previsti in età adolescenziale:
Date e orari:
Prezzo: la partecipazione e libera e non c’è bisogno di prenotazione
Info: 0812549963 | 0812549964
L’evento “Insieme nel Percorso Nascita, Giornate dedicate alle future mamme e alle neo-mamme” prevede incontri su:
Ecco quali sono le vaccinazioni:
Questo evento prevede:
Date: 31 maggio, 9-17-24-29 giugno, 8-13-22 luglio
Orario: dalle 14.30 alle 19.00
Prezzo: la partecipazione è libera. Si suggerisce l’adesione preliminare ai gruppi preparto di rilassamento, ai gruppi pre e post parto sul massaggio infantile ed ai gruppi di approfondimento inviando un’email a: openday.adolescenti@aslnapoli1centro.it.
Seguiranno informazioni su altri eventi come:
Il programma è pubblicato sempre sulla Pagina Facebook dell’ASL Napoli 1 Centro
dal 28 maggio 2022
Fagianeria del Bosco di Capodimonte, Via Miano 4
eventi gratuiti
Pagina Facebook ASL Napoli 1 Centro
Anche per quest'anno presso il meraviglioso sito archeologico delle Terme Romane di Agnano, a Napoli,…
Il Carnevale di Villa Literno è una manifestazione che ha ottenuto molto successo sin dalla…
La Reggia di Carditello, situata a San Tammaro in provincia di Caserta, organizza uno speciale…
Il prossimo 11 maggio 2023, il Giro d'Italia farà tappa a Napoli. L’annuncio arrivò lo…
l centro storico di San Lorenzello, situato nella provincia di Benevento, si prepara ad accogliere…
Feltrinelli ha deciso di rinnovare il proprio punto vendita di piazza dei Martiri a Napoli,…