Napoli Musa Live 2025, concerto gratuito in Piazza del Plebiscito

Contenuti dell'articolo

Lunedì 29 settembre 2025 Piazza del Plebiscito sarà il cuore pulsante della musica con Napoli Musa Live, concerto gratuito organizzato dal Comitato Nazionale Neapolis 2500 e da Friends&Partners S.p.A. per celebrare i 2500 anni dalla fondazione di Napoli. L’evento, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e dal Ministero della Cultura, accoglierà oltre 11mila spettatori e offrirà una serata di spettacolo e identità partenopea. Il concerto, aperto al pubblico con prenotazione obbligatoria, unirà artisti della scena musicale e teatrale che rappresentano al meglio l’anima della città.

Programma e modalità di accesso

L’ingresso sarà consentito solo previa registrazione online a partire da venerdì 26 settembre alle ore 11, fino a esaurimento posti. Ogni registrazione permetterà di scaricare fino a quattro titoli di ingresso personali (QR Code). I varchi d’accesso resteranno aperti dalle 18:30 alle 20:30 e saranno collocati in piazza Trieste e Trento e via Cesario Console, come già avvenuto per altri eventi in piazza. La partecipazione è completamente gratuita, ma i posti sono limitati. Il pubblico è invitato a rispettare gli orari di ingresso per facilitare le operazioni di controllo e sicurezza.

Gli ospiti sul palco

Il programma artistico di Napoli Musa Live riunisce alcuni tra i nomi più amati della musica e dello spettacolo. Prima di elencarli, è utile sottolineare che la varietà di generi e stili proposti conferma l’obiettivo del festival: celebrare Napoli come musa ispiratrice di creatività, tradizione e innovazione.

Serena Autieri
Gigi D’Alessio
Francesco Da Vinci
Sal Da Vinci
Gigi Finizio
Gianni Fiorellino
Enzo Gragnaniello
Rocco Hunt
LDA
Mavi
Rosario Miraggio
Francesco Merola
Mauro Nardi
Franco Ricciardi
Andrea Sannino
Lina Sastri
Alessandro Siani
Gianni Simioli

Dichiarazioni e significato dell’evento

Il Prefetto di Napoli Michele di Bari, presidente del Comitato Nazionale Neapolis 2500, ha definito Napoli Musa Live “un inno alla città e alla sua identità, capace di intrecciare tradizione e modernità”. Aggiunge che la serata rappresenta un messaggio forte: con i suoi 2500 anni di storia, Napoli resta una musa che ispira cultura, arte e creatività. Anche Maria Luisa Faraone Mennella, imprenditrice e membro del Comitato, sottolinea come “questa serata sia un dono alla città, un momento di festa e consapevolezza per condividere con il mondo l’orgoglio di Napoli e il suo ruolo di faro di talento e accoglienza”.

Informazioni pratiche

  • Data: lunedì 29 settembre 2025
  • Luogo: Piazza del Plebiscito, Napoli
  • Ingresso: gratuito con registrazione obbligatoria (massimo 4 posti per registrazione)
  • Orari: accesso dalle 18:30 alle 20:30; inizio concerto dalle ore 21

Napoli Musa Live sarà molto più di un concerto: sarà un omaggio collettivo a una città che continua a ispirare il mondo, con la sua musica, i suoi artisti e la sua straordinaria storia.

  • Dove: Piazza del Plebiscito
  • Quando: Lunedì 29 settembre 2025
  • Prezzi:
Seguici su Telegram