Feltrinelli ha deciso di rinnovare il proprio punto vendita di Piazza dei martiri a napoli, che aprì i battenti ben 21 anni fa. A causa dei lavori di restyling, la libreria rimarrà chiusa per alcuni mesi con grande dispiacere dei cittadini.
Il direttore del punto vendita, Mario Macchione, ha dichiarato, però, che gli eventi culturali non subiranno interruzioni, poiché gli eventi continueranno a svolgersi nel punto vendita della Stazione Centrale e in altri spazi esterni, come Foqus, il Goethe Institut e l'Istituto per gli Studi Filosofici.
L'intervista procede andando a colmare alcuni dei grandi interrogativi riguardanti la riapertura della Feltrinelli e delle sue grandi novità. Innanzitutto si parla del periodo di riapertura: maggio/giugno 2023, afferma Macchione.
Ecco le domande e le risposte dell'intervista riportata da Il Mattino:
Cosa può anticiparci sul nuovo stile della libreria di piazza dei Martiri?
«Sarà una rivisitazione degli spazi pensata per venire incontro a un pubblico di fasce d'età che spingono, senza dimenticare naturalmente i lettori adulti. A fine maggio-inizio giugno riapriremo i battenti. E rifaremo il catalogo. Ospiteremo dai 37mila fino ai 40mila titoli, dal momento che - ci tengo a sottolineare -, dopo i lavori, la superficie di vendita resterà del tutto invariata rispetto a prima».
Dove si terranno le presentazioni e gli eventi?
«Lo spazio per gli eventi ci sarà, probabilmente al piano meno uno, ma i progetti sono al momento in fase di ultimazione. Il modello della ristrutturazione è stato pensato apposta per la città di Napoli: ospiterà il meglio che Feltrinelli ha sperimentato in altre città, e ammoderneremo la libreria in ascolto con le esigenze del territorio. Napoli è una delle piazze editoriali più importanti d'Italia. Sono a via Santa Caterina da tre anni, e posso garantirle che non si perderà il forte legame che ci lega da sempre con gli editori napoletani».
Cioè saranno allestite stanze per video-game, come nella Feltrinelli di piazza Piemonte a Milano?
«Questo è ancora in fase di studio».
In una delle tante altre domande, il direttore parla anche del bar e conferma la sua eliminazione per fare spazio a nuove aree. Non ci resta, dunque, che aspettare l'inizio di giugno per vedere la nuova Feltrinelli di Piazza dei Martiri!
Il Teatro San Carlo di Napoli ha il piacere di ospitare il prossimo 6 aprile…
Un evento molto particolare si appresta a conquistare le sale del MANN, Museo Archeologico Nazionale…
Sky TG24 torna in piazza per un nuovo appuntamento di Live In, la serie di…
Oggi, 28 marzo alle 23:52, è stata appena avvertita una forte scossa di terremoto in…
Se volete trascorrere una Pasquetta originale, completamente a contatto con la natura, allora non potete…
Negli ultimi giorni, sui social, sta circolando una foto di Papa Francesco insolita e divertente.…