Napoli, Funicolare Centrale chiusa il 27 e 28 maggio: attiva navetta sostitutiva

Martedì 27 e mercoledì 28 maggio 2025 la Funicolare Centrale di Napoli sarà chiusa al pubblico. L’annuncio è stato dato da ANM, che ha comunicato l’intervento programmato di monitoraggio tecnico degli impianti a fune, a cura di Ansfisa, l’Agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria e delle infrastrutture stradali e autostradali. La chiusura rientra nelle attività di controllo periodico che interessano gli impianti a fune urbani, fondamentali per la mobilità cittadina.
Come mai questo stop della Funicolare Centrale di Napoli?
La sospensione del servizio nei giorni indicati è necessaria per consentire i controlli tecnici previsti dal piano di sicurezza su tutti gli impianti a fune. Si tratta di un’operazione di routine, pianificata e supervisionata da Ansfisa, per verificare le condizioni dei sistemi e assicurare il funzionamento in piena efficienza.
Pur trattandosi di una chiusura temporanea, ANM ha predisposto un servizio sostitutivo per minimizzare i disagi agli utenti, soprattutto per i pendolari e per chi utilizza abitualmente la funicolare per accedere alla zona collinare e ai collegamenti con Metro Linea 1.
Navetta sostitutiva: percorso e orari del servizio
Durante i due giorni di sospensione, sarà attiva una navetta sostitutiva con frequenza di 20 minuti, in servizio dalle ore 7:00 alle 22:00. Il percorso interesserà le seguenti tratte:
- Piazza Vanvitelli
- Via Scarlatti
- Via Kerbaker
- Via Cimarosa
- Via Sanfelice
- Via Palizzi
- e ritorno
L’obiettivo del servizio è mantenere una connessione efficace tra i quartieri alti e i principali punti di interscambio, come le stazioni della metropolitana e le altre linee su gomma. Si invita l’utenza a verificare orari e aggiornamenti in tempo reale tramite i canali ufficiali ANM.