Napoli, dispositivi di circolazione 1 e 2 novembre 2025 per la commemorazione dei defunti
Il Comune di Napoli ha predisposto un piano speciale di circolazione e servizi in occasione della commemorazione dei defunti, prevista tra il 25 ottobre e il 2 novembre 2025. Durante il periodo del pellegrinaggio ai cimiteri, saranno attivi orari straordinari, percorsi dedicati e potenziamenti del trasporto pubblico per agevolare i cittadini nelle visite ai propri cari. Tutti i cimiteri comunali resteranno aperti dalle 7:00 alle 16:00, mentre le arciconfraternite e le congreghe della Curia saranno accessibili fino alle 12:30. La celebrazione principale del 2 novembre, presieduta dal cardinale Domenico Battaglia, si terrà alle 10:30 presso la chiesa Risorgeremo del Cimitero Nuovissimo.
Cimiteri di Poggioreale: viabilità e servizio navetta
Nei giorni 25 e 26 ottobre, 1° e 2 novembre, sarà in vigore un dispositivo temporaneo di circolazione nell’area dei Cimiteri di Poggioreale, con deviazioni mirate a garantire flussi ordinati di traffico e maggiore sicurezza pedonale.
Per le giornate dell’1 e 2 novembre, sarà inoltre attivo un servizio navetta dedicato ai cittadini con disabilità, operativo dalle 8:00 alle 14:00 con partenza dagli ingressi del Cimitero Monumentale e del Cimitero Nuovissimo in via Santa Maria del Pianto. A bordo sarà sempre presente un operatore OSA incaricato dell’assistenza ai passeggeri. L’iniziativa mira a rendere più agevoli gli spostamenti interni e garantire l’accessibilità a tutte le aree del complesso.
Dispositivo per il Cimitero di Chiaiano
Durante le giornate del 1° e 2 novembre, anche via del Cimitero a Chiaiano sarà interessata da un dispositivo temporaneo di circolazione per agevolare l’afflusso dei visitatori e assicurare condizioni di viabilità controllata. Saranno istituiti divieti di sosta e modifiche ai sensi di marcia, gestiti dalla Polizia Locale, per consentire il regolare svolgimento del pellegrinaggio e l’accesso ai parcheggi limitrofi.
Potenziamento dei trasporti pubblici ANM
Per favorire gli spostamenti verso le principali aree cimiteriali, ANM ha programmato un potenziamento delle linee di superficie nelle giornate del 1° e 2 novembre.
- La linea 584 collega via Toledo e piazza Dante con via Santa Maria del Pianto, servendo i cimiteri Nuovissimo e Monumentale Superiore. In seguito all’interdizione di via Santa Maria del Pianto, la linea manterrà il percorso ordinario con transito su via del Riposo e capolinea all’aiuola triangolare.
- La linea 501, attiva l’1 e il 2 novembre, garantirà collegamenti interni al Cimitero Nuovissimo, con capolinea in corrispondenza della linea 584.
- Le linee 502, 180 e 182 collegheranno rispettivamente Fuorigrotta, Scampia e Secondigliano con Largo Santa Maria del Pianto e via Don Bosco.
- Per il Cimitero Monumentale di Poggioreale Emiciclo, sarà disponibile la tranvia 412-421 (Emiciclo–Garibaldi) e la linea 169 fino a Casalnuovo.
- La linea C90 servirà l’Emiciclo e via Stadera fino al Cimitero di Secondigliano.
Collegamenti per gli altri cimiteri cittadini
Anche gli altri cimiteri di Napoli saranno raggiungibili grazie a linee dedicate:
- 572 e 572BR collegano il Cimitero di Chiaiano alle stazioni M1 di Frullone e Chiaiano.
- 575 collega Scampia al Cimitero di Secondigliano.
- 194 serve i cimiteri di San Giovanni e Barra.
- 177 garantisce il collegamento con il Cimitero di Ercolano.
Il piano complessivo, coordinato tra Comune e ANM, mira a garantire accessibilità, sicurezza e rispetto delle tradizioni durante le giornate dedicate alla memoria dei defunti, assicurando al tempo stesso un’organizzazione efficiente della viabilità cittadina.