Napoli, bus 1 e 2 novembre potenziati per i cimiteri nei giorni dei defunti
In vista delle giornate dedicate alla Commemorazione dei Defunti di sabato 1 e domenica 2 novembre 2025, ANM ha varato un piano straordinario per agevolare gli spostamenti verso le principali aree cimiteriali della città. L’obiettivo è garantire collegamenti affidabili verso via Santa Maria del Pianto, via del Riposo (cimitero Nuovissimo) e Poggioreale Emiciclo (cimitero Monumentale), con rinforzi mirati sulle linee di superficie e servizi interni dedicati. Il dispositivo nasce per rispondere alla forte domanda prevista in quelle due giornate, riducendo attese e congestione nei nodi sensibili. Per chi parte dal centro, sono previsti instradamenti chiari lungo gli assi di via Toledo, piazza Dante, piazza Cavour e via Foria, mentre per chi proviene dai quartieri periferici vengono attivati collegamenti diretti con fermate a ridosso dei varchi d’ingresso. Tutte le informazioni operative arrivano dai canali ufficiali ANM, con invito a pianificare le visite in orari differenziati per distribuire i flussi.
Quali linee servono Santa Maria del Pianto e Poggioreale
L’accesso alle aree di via Santa Maria del Pianto e Poggioreale Emiciclo viene supportato da un pacchetto di linee potenziate, con instradamenti utili per chi parte dal centro e da Fuorigrotta. Prima di elencare i collegamenti, conviene ricordare che, per la perdurante interdizione su via Santa Maria del Pianto, il transito resta veicolato lungo via del Riposo, con capolinea all’aiuola triangolare: adottare i percorsi suggeriti riduce tempi di viaggio e affollamento alle fermate. Per chi desidera minimizzare gli spostamenti a piedi vicino ai varchi cimiteriali, è preferibile scegliere le linee che attestano proprio in via del Riposo o in Emiciclo, dove la frequenza viene incrementata nelle fasce di maggiore afflusso. Laddove possibile, si consiglia di anticipare le partenze mattutine, così da distribuire i flussi lungo l’intero arco della giornata commemorativa, mantenendo tempi di accesso più regolari.
• Linea 584 (potenziata): collega via Toledo, piazza Dante, MANN, piazza Cavour, via Foria, via Don Bosco con via Santa Maria del Pianto; transito a/r su via del Riposo e capolinea all’aiuola triangolare.
• Linea 501 (attiva l’1 e 2 novembre): servizio interno al cimitero Nuovissimo, capolinea all’aiuola triangolare, con relazione diretta verso la 584.
• Linea 502: collega cimitero di Fuorigrotta con Agnano.
• Linea 180: collega Fuorigrotta e Scampia/Secondigliano con Largo Santa Maria del Pianto.
• Linea 182: collega Paternum/Dante con via Don Bosco/Largo Santa Maria del Pianto.
• Tranvia 412–421: collega Poggioreale Emiciclo con Garibaldi per l’accesso al cimitero Monumentale.
• Linea 169: piazza Garibaldi – Poggioreale Emiciclo – Stadera – Casalnuovo.
• Linea C90: collega Emiciclo con via Stadera e cimitero di Secondigliano.
Collegamenti per gli altri cimiteri cittadini
Il piano di superficie copre anche gli altri poli cimiteriali, con instradamenti pensati per intercettare i flussi provenienti da nord, ovest e area orientale. L’utilità di questi collegamenti sta nella possibilità di ridurre l’uso dell’auto privata nei tratti prossimi ai varchi, dove si concentrano rallentamenti e soste irregolari durante l’arco della mattinata. Prima di passare all’elenco, è utile verificare in anticipo i tempi di percorrenza nelle fasce 9:00–12:00 e 14:30–17:30, pianificando l’arrivo con qualche margine. In presenza di persone con mobilità ridotta, conviene scegliere linee che attestano in prossimità degli ingressi, così da comprimere i tratti pedonali e agevolare l’accesso diretto. Per chi si muove da stazioni M1, le soluzioni intermodali con coincidenze bus a Chiaiano e Frullone consentono trasferimenti più prevedibili, evitando congestione nelle arterie principali.
• Linee 572 e 572BR: collegano cimitero di Chiaiano con stazioni M1 Frullone e Chiaiano.
• Linea 575: da Scampia a servizio del cimitero di Secondigliano.
• Linea 194: a servizio dei cimiteri di San Giovanni e Barra.
• Linea 177: collegamento per il cimitero di Ercolano.
Informazioni operative e contatti
Gli orari aggiornati e le frequenze dei passaggi sono comunicati sui canali ufficiali ANM. Per ridurre le attese, si suggerisce di consultare i profili social prima della partenza e di verificare eventuali rimodulazioni delle corse, tipiche nelle giornate ad alta domanda. La distribuzione dei flussi lungo l’intera giornata facilita l’accesso alle aree di via del Riposo e Emiciclo, riducendo l’affollamento intorno alle 11:00 e alle 16:00, di norma orari di picco. Per informazioni di dettaglio e aggiornamenti in tempo reale sono attivi i seguenti canali:
• Contact center ANM: 800 639525 (lun–ven 6:30–20:00).
• Social media: Facebook e X @anmnapoli.