Napoli Beer Fest 2025 con birre artigianali, street food e grandi concerti

Contenuti dell'articolo

Dal 4 al 7 settembre 2025, la Mostra d’Oltremare di Napoli diventa il cuore pulsante della festa più attesa di fine estate: il Napoli Beer – Sound & Food Fest. Quattro serate in cui la birra artigianale incontra lo street food e la musica dal vivo, regalando un’esperienza unica a chi ama il gusto, la convivialità e il divertimento. L’evento si svolge dalle 18:00 fino a mezzanotte, trasformando l’area di Fuorigrotta in un grande villaggio del sapore e del suono.

Chi organizza il festival

Il Napoli Beer Fest è promosso con l’obiettivo di valorizzare la cultura della birra artigianale e unire il pubblico attraverso spettacoli, cibo e tradizione. Un evento che richiama ogni anno migliaia di visitatori, grazie anche alla cornice della Mostra d’Oltremare, uno degli spazi fieristici più importanti del Sud Italia. La manifestazione diventa così punto d’incontro tra produttori, artisti e pubblico, in un mix che celebra qualità e intrattenimento.

Cosa si beve e si mangia al Napoli Beer Fest

La protagonista assoluta è la birra artigianale, con un’ampia selezione di birrifici italiani e internazionali. Dalle eccellenze partenopee alle icone storiche della birra europea, ogni stand propone degustazioni che spaziano tra stili diversi e sapori unici.

  • Alchimisti Napoletani: la magia della birra artigianale partenopea.
  • Kobi Brewing: creatività liquida e sperimentazione.
  • Birrificio Ventitrè: tradizione e innovazione nel bicchiere.
  • Krombacher: la Germania in un sorso.
  • Il Torchio: passione e artigianalità made in Campania.
  • Menabrea: una storia italiana dal 1846.
  • HB München: l’icona bavarese che porta l’Oktoberfest a Napoli.

Accanto alla birra, gli stand di street food offrono piatti per tutti i gusti: specialità campane, panini alla brace, fritti tradizionali, pizze e proposte innovative pensate per accompagnare le degustazioni. Un percorso enogastronomico che trasforma la festa in un vero viaggio nel sapore.

Il programma musicale

Ogni serata è animata da spettacoli dal vivo che trasformano il festival in un grande concerto a cielo aperto. Gli show iniziano intorno alle 21:30 e vedono sul palco ospiti di rilievo che spaziano tra generi diversi.

  • 4 settembre: Tony Tammaro, leggenda della musica napoletana ironica e popolare.
  • 5 settembre: serata Nostalgia ’90, con dj set e musica che rievoca un decennio indimenticabile.
  • 6 settembre: La Maschera, band partenopea simbolo di contaminazione musicale.
  • 7 settembre: Tony Colombo, icona della scena neomelodica napoletana.

Quattro serate di grande musica, capaci di richiamare un pubblico eterogeneo e di unire generazioni diverse.

Altre attività del festival

Il Napoli Beer Fest non è solo cibo e musica, ma anche socialità e intrattenimento. L’atmosfera ricorda le grandi feste europee della birra, con spazi ampi per sedersi, ballare, brindare e condividere l’esperienza con amici e famiglia. Un luogo in cui divertirsi, scoprire nuove birre e godersi spettacoli unici.

  • Area degustazione birre artigianali
  • Street food e piatti tipici
  • Concerti serali con ospiti d’eccezione
  • Spazi per socializzare e vivere la festa fino a tarda sera

Informazioni e biglietti

Il Napoli Beer Fest 2025 si svolge dal 4 al 7 settembre presso la Mostra d’Oltremare, ingresso da via Marconi – Fuorigrotta (Napoli). Gli orari sono dalle 18:00 alle 24:00. I biglietti sono acquistabili tramite i circuiti Ciaotickets, Ticketone ed Etes. Per info: 377 3053600.

  • Dove: Mostra d’Oltremare
  • Quando: da Giovedì 04 settembre 2025 a Domenica 07 settembre 2025
Seguici su Telegram