Napoli arriva il caldo africano? Ecco la verità sul ciclone Erin in Campania

Negli ultimi giorni di agosto la Campania sarà attraversata dagli effetti indiretti dell’ex uragano Erin, trasformato in ciclone extratropicale nel Nord Atlantico. Alcuni portali hanno parlato di punte oltre i 40 °C, ma i dati dei centri meteorologici più affidabili raccontano uno scenario diverso per Napoli e il resto della regione.

Temperature in salita, ma senza record

Tra mercoledì 27 e giovedì 28 agosto l’aria calda africana farà sentire la sua presenza, spingendo le temperature verso l’alto. A Napoli le massime raggiungeranno i 32-33 °C, mentre nelle aree interne della Campania si potranno toccare i 34-35 °C. Si tratterà quindi di un rialzo sensibile, ma lontano dai valori eccezionali ventilati in rete.

Temporali e calo termico nel weekend

La spinta del ciclone Erin non porterà soltanto caldo. Già da venerdì 29 agosto sono previsti temporali isolati in Campania, che segneranno la fine della fiammata africana. Nel fine settimana, le massime scenderanno a 28-30 °C, restituendo condizioni più in linea con le medie stagionali.

Una fine di agosto a due facce

Per la Campania si prospetta dunque una conclusione d’agosto con due volti: giornate calde e soleggiate fino a giovedì, seguite da instabilità e rinfrescata nel weekend. L’ex uragano Erin farà parlare di sé, ma senza trasformare Napoli in un forno rovente come annunciato da previsioni troppo sensazionalistiche.

Seguici su Telegram