Musei gratis in Campania il 4 novembre per il Giorno dell’Unità nazionale

Martedì 4 novembre 2025, in occasione del Giorno dell’Unità nazionale e della Giornata delle Forze Armate, tutti i musei e i luoghi della cultura statali saranno ad accesso gratuito. L’iniziativa, promossa dal Ministero della Cultura, rappresenta la terza data annuale a ingresso libero, dopo il 25 aprile e il 2 giugno, in segno di celebrazione dell’identità e della memoria collettiva italiana. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura e, dove richiesto, sarà necessaria la prenotazione. L’apertura rientra tra le iniziative organizzate dal MiC per il ponte di Ognissanti.

Elenco musei aperti

Napoli (NA)

  • Complesso monumentale e Biblioteca dei Girolamini – Napoli
  • Museo della ceramica Duca di Martina in Villa Floridiana – Napoli
  • Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli – Napoli
  • Certosa e Museo di San Martino – Napoli
  • Museo “Diego Aragona Pignatelli Cortes” – Napoli
  • Museo e Real Bosco di Capodimonte – Napoli
  • Palazzo Reale di Napoli – Napoli
  • Museo archeologico nazionale di Napoli – Napoli
  • Parco Archeologico di Pompei – Pompei
  • Parco Archeologico di Ercolano – Ercolano
  • Parco archeologico dei Campi Flegrei – Parco archeologico di Cuma – Pozzuoli
  • Parco archeologico dei Campi Flegrei – Anfiteatro Flavio, Puteoli – Pozzuoli
  • Parco archeologico dei Campi Flegrei – Museo archeologico dei Campi Flegrei e Castello di Baia – Bacoli
  • Parco archeologico dei Campi Flegrei – Parco archeologico delle Terme di Baia – Bacoli
  • Certosa di San Giacomo e Museo archeologico nazionale di Capri – Capri
  • Palazzo di Tiberio e Villa Jovis – Capri
  • Grotta Azzurra – Anacapri

Caserta (CE)

  • Reggia di Caserta | Appartamenti Reali – Caserta
  • Museo archeologico nazionale di Calatia – Maddaloni
  • Anfiteatro campano – Santa Maria Capua Vetere
  • Museo archeologico nazionale dell’antica Capua – Santa Maria Capua Vetere
  • Museo archeologico nazionale dell’Agro atellano – Succivo

Avellino (AV)

  • Palazzo della Dogana dei Grani e Area archeologica dell’Antica Abellinum – Atripalda
  • Parco archeologico di Aeclanum – Mirabella Eclano

Salerno (SA)

  • Museo archeologico nazionale di Eboli – Eboli
  • Certosa di San Lorenzo – Padula
  • Museo archeologico nazionale di Pontecagnano e Parco archeologico di Pontecagnano – Pontecagnano Faiano
  • Dove: Campania
  • Quando: Martedì 04 novembre 2025
Seguici su Telegram