Le migliori pasticcerie dove mangiare il babà a Napoli.
Per gli amanti dei dolci, le pasticcerie di Napoli dove mangiare i migliori babà, sia in versione classica sia con crema o cioccolata.
Il babà è uno dei classici della pasticceria napoletana, un dolce che chiunque arrivi a Napoli deve assolutamente provare. La sua origine non è partenopea, bensì polacca, ma è a Napoli, dopo un passaggio in Francia, che è diventato il dolce che tutti oggi conoscono, assumendo la sua particolare forma allungata e gonfia ad un’estremità.
Morbido, dorato e bagnato con il rum, il babà si può trovare nelle pasticcerie della città sia nella sua versione classica sia ripieno con creme di diverso tipo, panna, cioccolato e fragoline.
Ecco una guida alle più rinomate pasticcerie di Napoli in cui mangiare il babà preparato alla perfezione.
Questo post in breve
Pasticceria Capparelli
Considerata una delle migliori pasticcerie del centro storico di Napoli, Capparelli è famosa per il suo babà buonissimo e di dimensioni più grandi della media. È soffice, dorato, gustoso, preparato come vuole la tradizione ed è impossibile non fermarsi durante una passeggiata su via dei Tribunali. È, infatti, una tappa obbligata per i tanti turisti e per i cittadini, una dolce pausa soprattutto dopo una visita ai tanti luoghi d’interesse che si trovano nei dintorni. Oltre al babà classico, ci sono anche quelli ripieni al cioccolato, con la panna e con la frutta, ma anche tutti gli altri dolci sono di alta qualità. Il proprietario Salvatore è un’istituzione per la zona, sempre molto gentile con i clienti ed i prezzi sono convenienti considerate le dimensioni. economico 081 454310 Via dei Tribunali, 325 – 80138 Napoli[dropcap par=”2″]
Antico Forno Attanasio
L’Antico Forno Attanasio è uno dei punti di riferimento sia per le sfogliatelle sia per i babà, infatti è sempre pieno di persone che non vedono l’ora di gustare uno di questi squisiti dolci. Trovandosi nei pressi della Stazione Centrale, è l’ideale per i turisti che devono lasciare la città e vogliono avere un ultimo dolce ricordo da portare con sé durante il viaggio in treno. I babà di Attanasio sono morbidi e ricchi di rum, con una bagna che li rende ancora più gustosi e soffici. Nonostante la coda costante, il personale è molto veloce e chiunque verrà servito senza troppe attese. economico 081 285675 Vico Ferrovia 1/2/3/4 – 80142 Napoli[adsense-responsive][dropcap par=”3″]
Pasticceria Scaturchio
Scaturchio è la pasticceria più rinomata di Napoli, conosciuta dai turisti che arrivano da ogni parte del mondo. Nota per il suo ministeriale, dolce inventato dal fondatore e con ricetta segreta, propone dei babà superlativi che non si può fare a meno di assaggiare se ci si trova al centro storico (una sede è ora anche al Vomero). Scaturchio è anche l’inventore del “babà Vesuvio”, un grande babà a forma del celebre vulcano del Golfo di Napoli ed uno dei punti forti della pasticceria. È realizzato con una parte centrale unica, che rappresenta la montagna, e tanti piccoli babà che la circondano. In molti hanno tentato di imitarlo, ma l’unico originale è il suo. medio 081 551 7031 (centro) – 081 015 2765 (Vomero) – 081 049 4085 (via Orazio) Piazza S. Domenico Maggiore, 19 – 80134 | Via Luca Giordano, 79 – 80129 | Via Orazio, 143/c – 80122 Napoli[dropcap par=”4″]
Pasticceria Tizzano
In questa pasticceria è possibile trovare sia i babà dalla forma tradizionale sia quelli formato torta con tanti piccoli babà intorno alla parte centrale, arricchite da fragoline e panna. Da Tizzano, il più famoso dolce napoletano è lievitato per bene, con un procedimento che lo rende davvero soffice, e lo si può mangiare semplice senza rum oppure con liquore, ma anche in tanti altri modi diversi. Infatti, oltre ad avere babà piccoli, medi e grandi, la pasticceria li farcisce anche con creme, panna o cioccolata, per soddisfare i gusti e la golosità di chiunque. medio 5544521 Corso Meridionale 16 – 80142 Napoli[adsense-responsive][dropcap par=”5″]
Pasticceria Bellavia
Bellavia è una storica pasticceria napoletana, anche se le sue origini sono siciliane, ed è tra le mete preferite da cittadini e turisti. Tutti i dolci che prepara sono deliziosi ed anche il babà merita sicuramente di essere assaggiato. Da quelli mignon a quelli più grandi, passando per quelli resi più deliziosi da cioccolata, limone o da panna e fragoline, i babà di Bellavia fanno strage di palati. Le sedi di Napoli sono tutte molto eleganti ed il personale sa sempre consigliare i clienti sui dolci più particolari in vendita. Un locale è presente anche all’Aeroporto Capodichino, una tappa fantastica per i turisti prima di volare via dalla città. medio/alto 0815463298 (via Fragnito) | 0815584475 | (P.zza Muzii) | 0817646306 (via Leopardi) | 0815991603 (Capodichino) via G.Leopardi, 158 – 80125 | Via O.Fragnito, 82 – 80131 |P.zza F.Muzii 27/28 – 80128 Napoli Aeroporto di Capodichino Viale F. Ruffo di Calabria- 80144[dropcap par=”6″]
Bar Pasticceria Capriccio
Raffaele Capparelli è il maestro pasticcere che ha fondato la storica Pasticceria Capriccio ed è specializzato anche nella lavorazione del cioccolato, ma i suoi babà sono uno dei motivi per cui il locale è sempre molto affollato. Non solo per le grandi dimensioni del dolce e per la sua morbidezza, ma anche per l’uso di prodotti artigianali di prima qualità che lo rendono davvero gustoso. Al Capriccio si va sul sicuro e lo confermano i numerosi premi vinti dal suo proprietario. Si possono comprare sia quelli classici, sia quelli farciti ed una specialità è il “babana”, un babà con crema naturale al latte. economico 081 440579 Via Carbonara, 39 – 80139 Napoli[adsense-responsive][dropcap par=”7″]
Pasticceria Carraturo
Nei pressi di Porta Capuana si trova Carraturo, una delle pasticcerie più antiche di Napoli, fondata nel 1837. Da quasi due secoli è uno dei punti di riferimento per mangiare ottimi dolci, babà in primis. Tra i più richiesti c’è quello farcito alla crema, una delle prelibatezze del locale, ma non da meno sono quello classico con bagna al rum e quelli con crema e fragoline o cioccolata. Carraturo fa parte a pieno titolo della storia della città ed assaggiare i suoi dolci almeno una volta è un obbligo. medio : 081 5545364 via Casanova 97 – 80139 Napoli[dropcap par=”8″]
Pasticceria di Pasquale Marigliano
I dolci di Pasquale Marigliano sono famosi in tutta Italia e, pur trovandosi in provincia, la sua pasticceria è una delle più frequentate. Il maestro pasticcere è pluripremiato, spesso ospite di grandi eventi culinari e tutto ciò è una garanzia della squisitezza delle sue creazioni. Anche i babà sono eccezionali, soffici, gustosi, dorati e da assaggiare nelle diverse varianti proposte. Il prezzo di poco superiore alla media è compensato dalla qualità delle materie prime utilizzate. Una sosta in una delle migliori pasticcerie del paese è d’obbligo. alto 081 529 6831 (Ottaviano) Via Gabriele d’Annunzio 23 – 80044 Ottaviano (NA) | Via Fonseca, Angolo Merliano 146/148 – 80035 Nola (NA)[adsense-responsive][dropcap par=”9″]
Pasticceria Mignone
La pasticceria di Ugno Mignone si trova a pochi passi dal Museo Archeologico Nazionale, nella centralissima Piazza Cavour, ed è un’istituzione della zona. Molto legato alle sue radici napoletane, il pasticcere propone dolci con ricette tradizionali ma con un occhio sempre rivolto alle novità. Il babà è tra i dolci più richiesti ed è considerato una vera delizia dai suoi clienti abituali e non. Anche qui è possibile mangiarlo nella sua versione classica o farcito con crema o panna ed il rapporto qualità/prezzo è decisamente uno dei punti di forza del locale. economico 081 293074 Piazza Cavour, 145 – 80137 Napoli[dropcap par=”10″]
Mazz Bar
Gestito dalla famiglia Mazzaro, che è specializzata nella produzione di babà dal 1935, il bar ha riaperto nel 2015 dopo un periodo di chiusura, proponendo a turisti e cittadini le sue squisite creazioni. Il suo punto forte sono i babà preparati in tantissimi modi diversi, con gusti molto originali ed anche forme particolari. Ci sono quelli serviti in un bicchiere con un ciuffo di panna o crema, quelli al pistacchio, quelli decorati e a forma di torta, oppure quelli accoppiati con altri dolci tipici napoletani in occasione delle festività. Ad esempio a Carnevale, si trova una torta babà con chiacchiere e sanguinaccio. Spesso i mignon vengono anche usati per arricchire fette di torta. Un locale in cui è impossibile non fermarsi. economico 081 459248 Via Dei Tribunali 359 – 80138 Napoli