Metro Linea 1 di Napoli, chiusura anticipata 30 ottobre 2025

metropolitana linea 1

La Linea 1 della metropolitana di Napoli anticipa la chiusura per consentire interventi di manutenzione programmata. L’annuncio arriva direttamente da ANM, che comunica una modifica temporanea agli orari delle ultime corse di giovedì 30 ottobre. L’anticipo della chiusura rientra nelle attività periodiche di controllo e aggiornamento tecnico della rete, necessarie per mantenere la sicurezza e l’efficienza del servizio. I viaggiatori sono invitati a consultare i canali ufficiali per pianificare i propri spostamenti e ridurre eventuali disagi.

Quali sono gli orari delle ultime corse di giovedì 30 ottobre

Per la giornata di giovedì 30 ottobre, la Metro L1 seguirà un orario ridotto rispetto al consueto. Le ultime partenze per i viaggiatori sono fissate alle 20:48 da Piscinola e alle 21:16 dal Centro Direzionale. L’anticipo è dovuto a lavori di manutenzione lungo la linea, che richiedono la sospensione del servizio prima della normale chiusura serale. L’intervento rientra nel piano di controlli tecnici necessari al corretto funzionamento dell’infrastruttura e alla sicurezza del trasporto.
ANM invita i passeggeri a considerare l’anticipo nelle proprie pianificazioni di viaggio, specialmente per chi utilizza la metropolitana come collegamento tra le zone periferiche e il centro cittadino nelle ore serali. In alternativa, si consiglia di utilizzare i servizi di superficie ancora operativi nella fascia oraria interessata.

Dove trovare informazioni e aggiornamenti sul servizio

Per restare informati sulle variazioni e sulla ripresa del servizio regolare, ANM mette a disposizione diversi canali ufficiali aggiornati in tempo reale. È possibile contattare il numero verde 800 639525 del Contact Center ANM, attivo dal lunedì al venerdì dalle 6.30 alle 20.00, oppure consultare i profili social Facebook e X (@anmnapoli).

Attraverso questi canali vengono pubblicati avvisi, aggiornamenti sugli orari e comunicazioni di emergenza, in modo da garantire un’informazione puntuale ai passeggeri. È consigliato controllare i canali digitali prima di mettersi in viaggio, specialmente in caso di modifiche non programmate o lavori straordinari.

Seguici su Telegram
Parliamo di: