Metro Linea 1 di Napoli, chiusura anticipata 23 ottobre 2025

Giovedì 23 ottobre 2025 la Metro Linea 1 di Napoli chiuderà in anticipo per consentire attività di verifica tecnica in linea. L’annuncio arriva da ANM, che ha comunicato l’anticipo della chiusura per garantire il corretto funzionamento dell’infrastruttura e la sicurezza del servizio. La decisione rientra nel piano periodico di manutenzione programmata della rete metropolitana e comporterà variazioni negli orari delle ultime corse serali.
Gli orari delle ultime corse
Durante la giornata di giovedì 23 ottobre, il servizio della Linea 1 seguirà l’orario regolare fino alla prima serata, per poi sospendersi in anticipo rispetto alla consueta chiusura. Le ultime partenze saranno le seguenti:
• da Piscinola alle ore 20:48
• da Centro Direzionale alle ore 21:16
I passeggeri sono invitati a organizzare i propri spostamenti tenendo conto delle modifiche, poiché dopo questi orari non saranno disponibili corse sostitutive. La riapertura avverrà regolarmente la mattina successiva secondo l’orario ordinario.
Verifiche tecniche e sicurezza del servizio
Le attività di controllo riguardano componenti della linea e impianti tecnologici, parte di un piano di manutenzione straordinaria volto a migliorare la sicurezza e l’efficienza del trasporto metropolitano. Questi interventi, pur causando temporanei disagi ai viaggiatori, risultano essenziali per mantenere standard elevati di affidabilità e per prevenire eventuali interruzioni non programmate.
Le verifiche si svolgeranno lungo l’intero tracciato e coinvolgeranno squadre tecniche specializzate. Il Comune di Napoli e ANM raccomandano ai cittadini di informarsi in anticipo, in particolare a chi utilizza la metro nelle fasce serali per motivi di lavoro o studio.
Come informarsi in tempo reale
Per informazioni aggiornate sugli orari e sul servizio, ANM mette a disposizione diversi canali di contatto:
• Numero verde: 800 639525 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle 6:30 alle 20:00)
• Social media: profili ufficiali Facebook e X (@anmnapoli)
Attraverso questi canali sarà possibile ricevere aggiornamenti in tempo reale, comunicazioni su eventuali modifiche operative e avvisi relativi alla riapertura.