Mercatini di Natale in Campania 2025, quali sono e dove trovare i migliori

Contenuti dell'articolo

L’atmosfera natalizia in Campania prende forma attraverso una rete di mercatini di Natale che unisce tradizione, artigianato e scenografie suggestive. Da Napoli ai borghi del Sannio, passando per la costiera cilentana e i castelli medievali, ogni tappa offre un modo diverso di vivere il periodo delle feste. Luci, presepi, prodotti tipici e installazioni trasformano città e borghi in percorsi ricchi di storia e creatività. Una guida pensata per orientarsi tra gli eventi più caratteristici e vivere un Natale autentico e coinvolgente.

Napoli e provincia

San Gregorio Armeno – Napoli

La via dei presepi rappresenta uno dei simboli più riconoscibili del Natale napoletano. Qui le botteghe storiche espongono presepi artigianali, statuine modellate in terracotta e figure legate alla tradizione e alla cultura pop. Durante l’Avvento la strada si riempie di visitatori che avanzano tra colori e profumi del centro storico. Il percorso permette di osservare gli artigiani al lavoro e di scoprire un patrimonio culturale che continua a rinnovarsi senza perdere il legame con le radici della città.

Indirizzo: Via San Gregorio Armeno, Napoli

Presepe di San Gregorio Armeno

Mercatini di Natale di Pietrarsa – Portici

Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa si trasforma in un villaggio natalizio suggestivo, con locomotive storiche come scenografia a casette in legno e stand artigianali. Gli spazi affacciati sul mare creano un’atmosfera unica, arricchita da spettacoli e visite ai treni d’epoca. La varietà delle attività lo rende ideale per famiglie e appassionati della storia ferroviaria.

Indirizzo: Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, Via Pietrarsa, Portici (NA)

Christmas Dreams – Vulcano Buono, Nola

Christmas Dreams trasforma l’Arena Vulcano in un grande polo natalizio che include pista di pattinaggio, giostre, mercatini artigianali e percorsi tematici. Tra le attrazioni più amate spiccano la Babbo Natale Experience e la Galleria del Natale. L’evento unisce shopping e intrattenimento offrendo un ambiente ricco di installazioni luminose.

Indirizzo: Vulcano Buono, Via Boscofangone, 80035 Nola (NA)

Mercatini di Natale al Castello di Lettere

Il Castello di Lettere accoglie visitatori in un percorso tra mura medievali illuminate e panorami sulla penisola sorrentina. Gli stand propongono artigianato locale, presepi, degustazioni e prodotti tipici. L’ambientazione storica crea un’atmosfera suggestiva perfetta anche per visite serali.


Indirizzo: Castello di Lettere, Via del Castello, Lettere (NA)

Stand di Natale di Lettere

Caserta e provincia

Natale Village Caserta – San Marco Evangelista

All’interno del polo fieristico A1 Expo prende vita un grande villaggio natalizio dedicato ad artigianato, gastronomia e attività per famiglie. Tra le attrazioni principali figurano la Casa di Babbo Natale e i laboratori creativi. L’evento è noto per l’organizzazione accurata e la varietà degli stand.

Indirizzo: Viale delle Industrie 10, San Marco Evangelista (CE)

Mercatini di Natale a Casertavecchia

Il borgo medievale di Casertavecchia ospita un mercatino intimo e suggestivo tra strade in pietra e scorci panoramici. Gli stand offrono ceramiche, presepi e prodotti tipici, mentre l’illuminazione esalta la bellezza del borgo.

Indirizzo: Borgo di Casertavecchia, Caserta (CE)

Benevento e provincia

Cadeaux al Castello – Castello di Limatola

Considerato uno dei mercatini più celebri d’Italia, Cadeaux al Castello propone scenografie fiabesche, spettacoli e musica. L’edizione 2025 è dedicata al tema Cirque de Noël, con ambientazioni circensi e stand selezionati. L’atmosfera medievale rende l’evento particolarmente immersivo.

Indirizzo: Via Castello 1, Limatola (BN)

Castello dell’Ettore – Apice Vecchia

Nel borgo fantasma di Apice Vecchia, il Castello dell’Ettore ospita un mercatino ispirato alle fiabe Disney e al mondo di Harry Potter. Percorsi luminosi, stanze tematizzate e artigianato locale compongono un’esperienza magica.

Indirizzo: Castello dell’Ettore, Apice Vecchia (BN)

Castello di Apice Vecchia

Mercatini di Natale a Sant’Agata de’ Goti – “Sotto una buona stella”

Il borgo di Sant’Agata de’ Goti accoglie un mercatino che valorizza artigianato locale, ceramiche e prodotti enogastronomici. Le luci decorano il centro storico creando un percorso suggestivo tra vicoli e piazze.

Indirizzo: Centro storico di Sant’Agata de’ Goti (BN)

Come d’Incanto – Castello di Ceppaloni

Il Castello di Ceppaloni diventa un villaggio natalizio elegante con stand selezionati, installazioni luminose e percorsi dedicati alle famiglie. L’evento privilegia qualità e cura estetica.

Indirizzo: Castello di Ceppaloni, Ceppaloni (BN)

Magico Parco di Natale – Parco del Grassano

Il Parco del Grassano offre un’esperienza natalizia immersa nella natura, tra casette artigianali, installazioni luminose e animazione. L’acqua cristallina diventa parte dell’ambientazione rendendo l’esperienza unica.

Indirizzo: Via Grassano, San Salvatore Telesino (BN)

Avellino e provincia

Caposele – Mercatini e Albero più alto d’Europa

A Caposele il Natale si anima con l’accensione dell’albero più alto d’Europa e con un mercatino che propone artigianato, presepi e prodotti tipici. Le vie del centro diventano un percorso luminoso molto apprezzato.

Indirizzo: Centro storico, Caposele (AV)

Gesualdo – The Magic of Christmas

Il Castello di Gesualdo ospita un villaggio natalizio che unisce cultura, artigianato e installazioni luminose. Le ambientazioni curate e gli stand selezionati rendono l’evento elegante e ben organizzato.

Indirizzo: Piazza Castello, Gesualdo (AV)

Salerno e provincia

Luci d’Artista e Mercatini – Salerno

Le celebri Luci d’Artista trasformano Salerno in uno dei poli natalizi più visitati d’Italia. Il lungomare e le piazze ospitano mercatini artigianali, stand gastronomici e presepi, creando un percorso luminoso ricco di colori.

Indirizzo: Lungomare Trieste e principali piazze, Salerno

Seguici su Telegram
Parliamo di: