Mattarella a Napoli, strade chiuse e divieti di sosta novembre 2025

Presidente Sergio Mattarella
Contenuti dell'articolo

L’arrivo del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Napoli, previsto per giovedì 27 novembre in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale e della sua permanenza a Villa Rosebery, comporta una serie di limitazioni alla sosta e modifiche temporanee alla viabilità. Il Comune ha stabilito un piano di interdizioni volte a garantire la sicurezza istituzionale, con l’attivazione di divieti articolati su più giorni e in diverse aree strategiche della città. Le misure resteranno attive fino a cessate esigenze.

Quali limitazioni sono previste in via Ferdinando Russo

Via Ferdinando Russo è una delle zone maggiormente interessate dalle restrizioni. Prima di elencare i divieti è utile osservare che si tratta dell’area adiacente a Villa Rosebery, spesso soggetta a modifiche della viabilità durante le visite presidenziali. L’obiettivo è assicurare un perimetro di sicurezza adeguato, riducendo al minimo la presenza di veicoli e la possibilità di soste non autorizzate.

Gli interventi stabiliti includono:

  • Divieto di sosta e di fermata con rimozione coatta.
  • Sospensione di tutte le tipologie di sosta autorizzate.
  • Aree interdette su entrambi i lati della strada.
  • Validità del provvedimento: dalle 20:00 di mercoledì 26 novembre fino a domenica 30 novembre.

Cosa cambia in corso Meridionale e quali orari rispettare

Corso Meridionale, area strategica per la mobilità vicino alla stazione, sarà soggetto a restrizioni significative. Prima di riportare le fasce orarie è utile evidenziare che lo spazio adiacente al varco Polfer è considerato sensibile dal punto di vista logistico, soprattutto in presenza di rappresentanze istituzionali. Il divieto riguarda sia gli stalli di sosta che le aree riservate.

Le misure previste sono:

  • Sospensione delle aree di sosta a pagamento.
  • Divieto di sosta e fermata con rimozione coatta.
  • Tratto interessato: lato stazione, da corso Novara al civico 7.
  • Orari:
    • Dalle 0:01 di giovedì 27 novembre fino a cessate esigenze.
    • Dalle 0:01 di domenica 30 novembre fino a cessate esigenze.

Quali strade della zona ospedaliera e di Capodimonte sono coinvolte

Le restrizioni riguardano anche aree nevralgiche come Capodimonte e i Colli Aminei. Prima di elencare i tratti coinvolti è utile considerare che la zona rappresenta un collegamento importante verso la residenza presidenziale e include vie a elevata percorrenza. Il divieto completo di sosta ha la funzione di mantenere la viabilità libera in ogni momento, garantendo l’accesso ai mezzi di sicurezza.

Le strade interessate sono:

  • Vico Santa Maria delle Grazie a Capodimonte, entrambi i lati.
  • Via Lucio Amelio / via Miano, dal tratto con viale Colli Aminei fino a via Bosco di Capodimonte.
  • Viale Colli Aminei, dall’incrocio con via Miano fino all’ingresso dell’Ospedale Traumatologico.
  • Validità: dalle 0:00 del 27 novembre fino a cessate esigenze.

Area taxi di corso Meridionale

Il piano di sicurezza prevede anche modifiche per le aree riservate ai taxi. Prima di riportare il dettaglio è utile sottolineare che lo spostamento o la sospensione di tali stalli può generare impatti sulla mobilità di passeggeri e operatori della stazione. La limitazione è temporanea ma significativa.

Il provvedimento stabilisce:

  • Sospensione dell’area taxi in corso Meridionale (lato varco Polfer).
  • Orario: dalle 8:00 di giovedì 27 novembre fino a cessate esigenze.
Seguici su Telegram