Mare eccellente a Napoli per l’estate 2017: i luoghi con l’acqua migliore

Pubblicato 
giovedì, 27/04/2017
Aggiornato il 
25 Giugno 2017
alle 21:59
Di
Valeria Muollo
Per l'estate 2017 ecco il mare considerato eccellente

Secondo i dati Arpac sulla balneazione 2017 a Napoli, l’acqua di mare in alcuni luoghi è considerata eccellente!

Con l’arrivo delle giornate soleggiate, primo assaggio della bella stagione, cresce la voglia di andare a mare, anche a  Napoli.

Ma quali sono le zone balneabili della città? L’Arpac (acronimo dell’Agenzia regionale per la Protezione dell’Ambiente Campania) ha monitorato la qualità delle acque e ha creato una mappa individuando ben nove luoghi “eccellenti” per la balneazione nella sola Napoli.

Ricordiamo che saranno installati anche bagni e docce nelle spiagge pubbliche.

Il mare eccellente a Napoli

La zona che ha più posti balneabili è quella tra Posillipo ed il lungomare Caracciolo che, oltre ad un mare cristallino, offre dei panorami suggestivi, immersi nella natura e nella bellezza archeologica.

I luoghi con acque eccellenti sono: Nisida, Trentaremi, Marechiaro, Punta Nera, Capo Posillipo, rinomato anche per la presenza dello storico Bagno Elena, Donn’Anna, Lungomare Caracciolo e Via Partenope, con vista sul golfo, la Gaiola e la baia Rocce Verdi.

Brutte notizie invece per San Giovanni a Teduccio, Pietrarsa e Piazza Nazario Sauro dove le acque sono considerate scarse.

Il mare eccellente nell’Area Flegrea

Anche il litorale flegreo, nelle località di Bacoli e Capo Miseno, ci sono dei siti balneabili che comprendono tutta la Spiaggia Romana fino a Cuma, nell’antichità una delle mete vacanziere più amate dai personaggi illustri, per l’aria pulita ed i paesaggi ameni.

Lavora con noi
[ajax_posts]
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram