Manifestazioni Flotilla a Napoli, corteo in piazza Mercato alle 18

A Napoli proseguono le mobilitazioni in sostegno della Flotilla Global Sumud, intercettata dalle forze israeliane a circa 50 miglia da Gaza. Dopo l’abbordaggio e l’arresto degli attivisti a bordo, in diverse città italiane si stanno organizzando manifestazioni di protesta. Nel capoluogo campano l’appuntamento principale è fissato per le 18:00 in piazza Mercato, dove si prevede una partecipazione numerosa.

La manifestazione di piazza Mercato

L’iniziativa è stata annunciata dalla Rete Napoli per la Palestina, che invita i cittadini a scendere in piazza per esprimere solidarietà al convoglio umanitario fermato in mare. La rete ha diffuso una nota molto dura, parlando di un atto di pirateria internazionale e denunciando la complicità dei governi che non avrebbero tutelato i cittadini coinvolti. L’appello a mobilitarsi si traduce nello slogan “blocchiamo tutto”, con l’obiettivo di trasformare la piazza in un punto di aggregazione e protesta collettiva.

Le azioni spontanee degli studenti

Già nella mattinata del 2 ottobre si sono svolte iniziative spontanee. Al Vomero, studenti del Liceo Pansini hanno sfilato lungo le strade del quartiere, mentre i collettivi universitari hanno occupato le sedi della Federico II a Porta di Massa e de L’Orientale a Palazzo Giusso. Queste azioni si aggiungono alle proteste del giorno precedente, quando attivisti e studenti avevano bloccato i binari della Stazione Centrale di Napoli, trasformandoli in un luogo simbolico di contestazione.

Una città mobilitata

Le manifestazioni che stanno interessando Napoli testimoniano un forte coinvolgimento cittadino e studentesco attorno alla vicenda della Flotilla. Dal blocco della stazione ai cortei nei quartieri fino all’appuntamento serale in piazza Mercato, la mobilitazione assume un carattere diffuso e capillare. La giornata del 2 ottobre si annuncia dunque come un nuovo capitolo di protesta per esprimere vicinanza alla popolazione di Gaza e sostegno agli attivisti ancora trattenuti dopo l’intervento in mare.

Seguici su Telegram