Maggio di Pizzofalcone 2025, eventi gratuiti a Napoli per un mese

Contenuti dell'articolo

Torna anche quest’anno Maggio di Pizzofalcone, la rassegna culturale promossa dalla I Municipalità in collaborazione con l’Assessorato al Turismo. Obiettivo: valorizzare una delle zone più antiche e affascinanti della città, con un fitto calendario di visite guidate, performance, incontri, mostre e spettacoli. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, salvo diversamente indicato. Alcune attività prevedono la prenotazione obbligatoria a numero chiuso.

I luoghi del Maggio di Pizzofalcone

I protagonisti dell’edizione 2025 sono gli spazi che meglio raccontano la storia millenaria di Napoli:

  • Monte Echia e il Belvedere
  • Chiesa Egiziaca di Pizzofalcone
  • Chiesa della SS. Annunziata
  • Biblioteca Nazionale di Napoli
  • Fondazione Mondragone
  • Archivio Fotografico Parisio
  • Piazza Santa Maria degli Angeli
  • Scuola Militare Nunziatella

Gli appuntamenti principali

Visite guidate alla Biblioteca Nazionale

  • 8, 16, 22, 23 maggio – ore 12:00
  • Gruppi max 20 persone
  • Prenotazione: bn-na.urp@cultura.gov.it

Mostre e letture

  • 10 maggio – Mostra fotografica “Il Borgo di Santa Lucia” (Archivio Fotografico Parisio)
  • 10 maggio – Reading al Belvedere di Monte Echia “A Pizzofalcone con la Sirena Partenope”

Itinerari “Nel ventre di Partenope”

  • 11, 17, 18, 31 maggio – ore 10:30
  • Prenotazione: eventi@maggiodipizzofalcone.it

Spettacoli e concerti

  • 8 maggio – “Così Fan Lirica – Il Trovatore” (Fondazione Mondragone)
  • 17 maggio – “Porte aperte alla bellezza” con i Piccoli Cantori (Chiesa Egiziaca)
  • 27 maggio – “L’arte presa per la gola” su Lucullo e i riti del cibo (Monte Echia)
  • 31 maggio – “Partenope… sotto le stelle”, omaggio teatrale-musicale (Monte Echia)

Visite alla Scuola Militare Nunziatella

  • 23, 24, 25 maggio – ore 10:30
  • Obbligatoria esibizione del documento d’identità
  • Prenotazione: eventi@maggiodipizzofalcone.it

Tutti gli eventi sul sito del Comune di Napoli.

Come partecipare

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito. Le visite guidate richiedono prenotazione via email e conferma da parte degli organizzatori.

Per info aggiornate consultare il sito della Municipalità 1 di Napoli o scrivere a eventi@maggiodipizzofalcone.it.

Seguici su Telegram