Luglio in Jazz 2025, concerti gratuiti al Centro Campania

Il Centro Commerciale Campania apre le porte al grande jazz internazionale con la rassegna “Luglio in Jazz 2025”, sei appuntamenti serali ad ingresso gratuito che animeranno Piazza Campania dal 9 al 31 luglio. Ogni concerto inizierà alle ore 22:00 e vedrà protagonisti musicisti di livello mondiale, con performance arricchite da visual dinamici in tempo reale, pensati per accompagnare suoni, ritmi e improvvisazioni. Per chi cerca un’esperienza più esclusiva, è disponibile anche un’area riservata con tavoli su prenotazione.

Quali artisti suonano al “Luglio in Jazz 2025”?

Il programma di Luglio in Jazz 2025 porta sul palco sei nomi prestigiosi del panorama jazz internazionale. Ogni serata sarà diversa per stile, ritmo e atmosfera, ma tutte unite dalla qualità e dalla forza espressiva di artisti capaci di rendere unica ogni esibizione. Di seguito il calendario dettagliato degli appuntamenti in Piazza Campania:

  • 9 luglio – Biréli Lagrène: uno dei più grandi chitarristi jazz al mondo, maestro dello stile manouche.
  • 10 luglio – China Moses: voce potente e intensa, tra jazz e soul, figlia di Dee Dee Bridgewater.
  • 15 luglio – Michel Camilo: pianista dominicano, conosciuto per la sua fusione tra jazz, classica e ritmi latini.
  • 16 luglio – Kennedy Administration: band di Brooklyn, mescola funk, jazz e soul, live pieni di energia.
  • 30 luglio – Avishai Cohen: trombettista tra i più originali della scena contemporanea, noto per uno stile lirico e profondo.
  • 31 luglio – Jazz-funk britannico: pionieri del genere con oltre 40 anni di carriera e 19 album pubblicati.

Ogni serata sarà gratuita e aperta a tutti, perfetta anche per chi si avvicina per la prima volta al jazz live.

Come funziona l’area riservata con tavoli?

Per chi desidera vivere il concerto in una modalità più comoda ed esclusiva, il Centro Campania propone un’area riservata con tavoli, disponibile solo su prenotazione. La formula ha posti limitati ed è vincolata a una consumazione obbligatoria. Il costo è di 16 euro a persona e include:

  • 1 drink a scelta tra cocktail o analcolico
  • 1 porzione di finger food
  • Accesso all’area riservata per l’intera durata del concerto

L’esperienza è pensata per chi vuole godersi la musica dal vivo con un servizio più comodo, mantenendo comunque l’atmosfera aperta e accessibile dell’evento. Le prenotazioni vanno effettuate tramite i canali ufficiali del Centro Commerciale Campania.

Perché partecipare a Luglio in Jazz 2025?

L’evento è un’occasione unica per vivere la musica jazz in forma gratuita, con artisti internazionali, in un contesto confortevole e accessibile come il Centro Commerciale Campania. Non si tratta solo di concerti, ma di esperienze immersive, dove visual e sonorità si fondono in performance che coinvolgono tutti i sensi.

Partecipare significa:

  • Scoprire o riscoprire il jazz contemporaneo attraverso esibizioni dal vivo
  • Avere accesso a un evento culturale di qualità senza biglietto d’ingresso
  • Unire musica e socialità, in un contesto dove anche chi non è esperto può sentirsi a casa
  • Godersi un’estate diversa, fatta di arte, ritmo e bellezza, senza allontanarsi troppo dalla città

Con un calendario vario e ospiti di caratura internazionale, Luglio in Jazz 2025 rappresenta uno degli eventi estivi da non perdere tra Napoli e Caserta.

Seguici su Telegram