Luci di Natale 2025 a Napoli, quando si accendono le luminarie?
Napoli si prepara ad accendere la magia del Natale con un nuovo calendario dedicato alle luminarie 2025. Le installazioni luminose, già in fase avanzata di montaggio da settembre, trasformeranno la città in uno spettacolo diffuso di luci, arte e colori. L’obiettivo è creare un percorso luminoso che coinvolga il centro, i quartieri collinari e le periferie, offrendo a cittadini e turisti un’esperienza visiva unica.
Perché l’accensione è anticipata
L’anticipo delle luci di Natale 2025 rappresenta una precisa strategia di promozione territoriale. La decisione, condivisa tra Comune e Camera di Commercio, ha l’obiettivo di prolungare la stagione turistica e valorizzare le vie dello shopping e della cultura. L’accensione a metà novembre, in coincidenza con il weekend precedente alle elezioni regionali del 23 e 24 novembre, trasformerà le strade cittadine in un grande palcoscenico a cielo aperto. Il percorso luminoso interesserà i principali assi viari e le piazze del centro, da piazza Municipio a piazza Garibaldi, con estensioni verso Chiaia, Vomero e Fuorigrotta. L’illuminazione anticipata permetterà di distribuire meglio i flussi di visitatori e ridurre la congestione nei weekend di dicembre, favorendo una fruizione più rilassata e continua. Le luci resteranno accese ogni giorno fino a tarda sera, contribuendo a creare un clima festivo già nelle settimane che precedono l’Avvento.
Le date da segnare
Per i cittadini e i turisti che desiderano assistere all’accensione delle luminarie natalizie 2025 a Napoli, il momento da segnare in calendario è dunque il weekend del 15 e 16 novembre 2025. In quei giorni, le piazze principali saranno protagoniste di una cerimonia pubblica di inaugurazione, con musica dal vivo e spettacoli luminosi sincronizzati. L’evento principale si terrà in piazza Municipio, dove verrà acceso l’albero di Natale conico alto oltre venti metri, simbolo dell’edizione 2025. Nelle stesse ore si illumineranno anche piazza Garibaldi e piazza del Plebiscito, creando un effetto visivo coordinato che segnerà l’inizio ufficiale delle festività. Le luci resteranno accese fino al 7 gennaio 2026, coprendo tutto il periodo festivo, compresi Natale, Capodanno e l’Epifania. Una lunga stagione di luce e convivialità che trasformerà ancora una volta Napoli nella capitale del Natale mediterraneo.