Le pizzerie del Pizza Village 2025, elenco nomi e pizzerie senza glutine

Il Pizza Village Napoli 2025 torna dal 1 al 6 luglio allla Mostra d’Oltremare di Napoli, dopo che per anni si è svolto al centro del Lungomare Caracciolo, con un evento che riunisce alcune delle migliori pizzerie d’Italia. Ogni forno porta sul palco il proprio stile, proponendo sia i grandi classici che una pizza speciale pensata per raccontare la propria identità. Accanto alla Margherita e alla Marinara, ogni pizzaiolo selezionato presenta una creazione unica, ispirata ai sapori del territorio e alla propria storia personale. Un’occasione per gli appassionati della pizza di provare nuove combinazioni e conoscere da vicino le realtà artigianali più rappresentative.

Le pizzerie presenti al Pizza Village 2025 di Napoli

Al Pizza Village Napoli 2025 partecipano oltre venti pizzerie, ciascuna con una propria pizza speciale:

  • Antica Pizzeria da Gennaro – “Sara”: funghi porcini, provola, pancetta e Grana Padano
  • Casa Reale – “Regno di Napoli”: pomodorini rossi e gialli, fior di latte e pesto
  • Ciàmammà – “Donna Lucia”: bufala, pomodorini, olio evo
  • Da Mario – “Da Mario”: mix di ripieno, margherita e rucola con scaglie
  • Donna Sofia ai Tribunali – “Carrettiera 2.0”: friarielli, salsiccia, stracciata
  • Errico Porzio – “Pizzimbocca”: metà margherita, metà crudo e bufala
  • Farinati – Pizza and More – “Tre pomodori”: arrosto, dry giallo e rosso
  • Femmena e fritta – “Femmina e Fritta”: semplice, pomodoro e provola
  • Gino e Toto Sorbillo – “Wurstel e patatine fritte”
  • I Damiano Pizza Concept – “Marinara del Monaco”: pomodoro, aglio arso, provolone
  • Il mio viaggio a Napoli – “Scarpariello”: datterini, provola, pecorino
  • La Campagnola – “Diavola di mare”: datterino giallo, salamella, friggitelli
  • L’Antica Pizzeria da Michele – “Retaggio partenopeo”: genovese vegetariana, salsiccia
  • Lucignolo Bella Pizza – “Pizza Parigina”: porchetta, patate al rosmarino
  • Marotta – “Mac Fratmmm”: hamburger, patate chips, barbecue
  • MaryRose – “Crocchè”: crocchè di patate, prosciutto cotto
  • Maruzzella – “Nonna Parmì”: stracciatella, melanzane, pane cafone all’aglio
  • Maturazioni – “Rustico”: patate, pancetta, provola
  • Onna Lella – “Profumi del Vesuvio”: pacchetelle, fonduta, pesto di rucola
  • Pellone – “Zucca”: zucca, provola, basilico
  • Tumasì – “Freschissima”: datterini rossi e gialli, fior di latte
  • Vesi – “O’ cappiell e Totò”: ripiena con zucchine e pomodorini
  • ZeroOttantUno – “Cu ‘e pacche dinto’all’acqua”: porchetta, provola, patate

Presso lo stand Coca-Cola è possibile assaggiare le Porzio…ni di Pizza con due varianti:

  • Giovane”: panna, crocchè, fior di latte, prosciutto cotto
  • Nerano”: crema di zucchine, chips di zucchine, pecorino

Le pizzerie senza glutine

Tra le tante proposte, non mancano le pizze senza glutine. A rappresentarle:

  • Guappo Amoriello – “Pizza del Guappo”: vellutata di zucca, fior di latte, Grana Padano
  • Salsiccia e friarielli in versione gluten free presso alcuni stand selezionati
  • Pizza a legna senza glutine presente in modalità rotazione

Tutti gli impasti senza glutine sono preparati in postazioni dedicate, nel rispetto delle normative sulla contaminazione. Ideali per chi segue una dieta specifica, senza rinunciare alla qualità dell’impasto napoletano e ai sapori intensi delle farciture.

Seguici su Telegram
Parliamo di: