Le Notti della Zizzona. Panini, bufala e zizzone ripiene e gourmet

Ogni sabato di luglio a Battipaglia c’è una sola destinazione possibile per chi ama la bufala: Le Notti della Zizzona. Nelle date del 12, 19 e 26 luglio, dalle 18 alle 24, tre appuntamenti consecutivi trasformano via Lettonia 4 in un’area food all’aperto con Zizzone di Battipaglia® ripiene, panini gourmet, sfizi fritti e dolci alla ricotta di bufala. Non si accettano prenotazioni: si arriva, si sceglie, si ordina in cassa e si aspetta il numero d’ordine. Una serata pensata per chi vuole godersi piatti iconici in versione street food, a due passi dall’uscita autostradale.

Chi organizza la sagra
Le Notti della Zizzona nascono da un format consolidato che celebra il prodotto simbolo di Battipaglia: la Zizzona di Battipaglia®. L’evento viene allestito direttamente presso la sede di produzione, in via Lettonia 4, con una proposta che valorizza non solo la mozzarella ma anche la gastronomia locale. Nessuna prenotazione, nessun servizio al tavolo: il pubblico viene invitato a vivere l’esperienza in maniera informale, consultando il menù, segnando i codici dei piatti, pagando in cassa e ritirando il proprio ordine quando viene chiamato il numero associato allo scontrino.
Cosa si mangia alla sagra
Il cuore dell’offerta sono le zizzone ripiene da 500g, accompagnate da panini caldi, piatti freddi e dolci a base di bufala. Ogni piatto si ordina in cassa indicando il codice specifico.
Zizzone ripiene:
- Con parmigiana di melanzane
- Con gnocchi alla sorrentina

Panini gourmet:
- Burrata di latte vaccino, mortadella di bufalo e pesto di pistacchio
Piatti freddi con Zizzona® da 500g:
- Con pomodori e pane
- Con prosciutto crudo di Parma DOP
Sfizi e antipasti:
- Patatine fritte
- Polpette di bufalo con stracciata o con guanciale e salsa cheddar
- Ciliegine di bufala con panna o in barchetta
Dolci e gelati:
- Cheesecake alla ricotta di bufala (gusto a scelta)
- Cannoli con ricotta di bufala
- Stecco gelato al latte di bufala (vari gusti)
Bevande:
- Acqua, Coca-Cola, Fanta, Estathè (in lattina)
- Birra bionda e rossa alla spina
- Vino rosso alla spina
Da asporto:
- Zizzona di Battipaglia® da 1kg in secchiello
Altre attività della sagra
Non sono previsti spettacoli o concerti: tutta l’attenzione è sul cibo. L’intera serata è costruita per offrire un’esperienza gastronomica diretta e senza attese eccessive, con un flusso organizzato in modo da semplificare il ritiro delle portate. È possibile ordinare bibite e dolci anche in anticipo, senza dover fare due volte la fila. L’atmosfera è informale, perfetta per gruppi di amici, famiglie e chi vuole cenare all’aperto senza vincoli.
Informazioni e parcheggio
L’indirizzo è via Lettonia 4, Battipaglia, a quattro minuti dall’uscita autostradale. L’accesso è diretto e la zona dispone di ampio spazio per parcheggiare. Non è possibile prenotare: è sufficiente presentarsi, consultare il menù e procedere con l’ordine in cassa. Ogni scontrino contiene un numero d’ordine (es. Z18) che verrà chiamato al microfono al momento del ritiro.
- Dove: Battipaglia
- Quando:
- Sabato 12 luglio 2025
- Sabato 19 luglio 2025
- Domenica 20 luglio 2025