Latte in polvere ritirato per rischio botulino, venduto anche su Amazon
Il Ministero della Salute ha pubblicato un avviso urgente riguardante il ritiro dal mercato del latte in polvere a marchio ByHeart Whole Nutrition, proveniente dagli Stati Uniti d’America. Il prodotto è stato segnalato per un grave rischio di botulino, dopo che le autorità sanitarie americane hanno collegato il latte artificiale a una serie di casi di botulismo infantile. L’allerta è stata diffusa anche in Italia poiché il latte risulta venduto online attraverso piattaforme internazionali, tra cui Amazon.
L’allarme sanitario
Secondo quanto comunicato dal Ministero, l’avviso è comparso il 19 novembre 2025 sul portale ufficiale dei richiami alimentari. Le informazioni, trasmesse attraverso la rete Infosan (il sistema di allerta internazionale coordinato da FAO e OMS), riportano 23 casi sospetti e confermati di botulismo infantile in 13 stati americani. Tutti i bambini coinvolti hanno necessitato di ricovero ospedaliero. L’azienda ByHeart Whole Nutrition ha disposto l’11 novembre il ritiro di tutti i lotti prodotti, ma l’attenzione resta alta per le confezioni acquistate online e spedite in altri Paesi.

Il richiamo internazionale
Il Ministero della Salute italiano ha diffuso la segnalazione a scopo precauzionale per evitare l’uso del latte in polvere ByHeart in qualsiasi formato. L’avviso specifica che il prodotto è commercializzato anche attraverso e-commerce globali, con il rischio che famiglie italiane possano averlo acquistato online. Negli Stati Uniti, la Food and Drug Administration (FDA) ha stimato che ByHeart rappresenti circa l’1% del mercato dei latti in polvere per neonati. Il ritiro interessa tutte le confezioni – sia in lattina che in bustine sigillate universali – distribuite fino al mese di novembre.

Le dichiarazioni dell’azienda
In un comunicato ufficiale, Mia Funt, co-fondatrice e presidente di ByHeart, ha affermato che il richiamo «riflette l’impegno dell’azienda nel proteggere i bambini e fornire alle famiglie informazioni trasparenti e immediate». Ha inoltre annunciato che la società sta collaborando con la FDA e con altre agenzie sanitarie per condurre test approfonditi sulle confezioni non aperte, al fine di «fornire prove affidabili e chiarire l’origine del problema». L’azienda ha ribadito che la sicurezza dei neonati resta la priorità assoluta e che un’indagine completa è in corso.
Indicazioni ai consumatori
Il Ministero della Salute italiano invita chiunque abbia acquistato il latte in polvere ByHeart Whole Nutrition – in qualsiasi formato o lotto – a non utilizzarlo e a segnalare immediatamente il possesso del prodotto alle autorità sanitarie locali. I consumatori che lo hanno acquistato online possono inoltre verificare eventuali notifiche o comunicazioni ricevute dai rivenditori, come Amazon, che ha già avviato una campagna di contatto diretto con gli acquirenti.
L’allerta resta attiva a livello internazionale mentre prosegue il monitoraggio dei casi e l’analisi delle forniture.
fonte: salute.gov.it