Knorr richiama risotto alla milanese per possibili corpi estranei

Il Ministero della Salute ha pubblicato un avviso di richiamo precauzionale riguardante cinque lotti di risotto alla milanese a marchio Knorr, ritirati dai punti vendita Conad e da altri canali di distribuzione. Il motivo del richiamo è la possibile presenza di corpi estranei plastici e metallici all’interno delle confezioni, rilevata in seguito a controlli di qualità interni. La misura è stata adottata in via cautelativa per tutelare la sicurezza dei consumatori.

Dettagli del richiamo

Il prodotto interessato è confezionato in buste da 175 grammi e appartiene ai seguenti lotti di produzione:

  • 5290AO810
  • 5293AO810
  • 5294AO810
  • 5295AO810
  • 5296AO810
Screenshot

Tutti con termine minimo di conservazione (TMC) fissato a 01/2027.

Le analisi hanno indicato la possibilità, seppur limitata, di contaminazione con frammenti solidi non conformi, per questo motivo Unilever Italia, titolare del marchio Knorr, ha disposto il ritiro immediato dei lotti coinvolti in collaborazione con la rete di distribuzione.

Informazioni sul produttore

Il risotto alla milanese oggetto di richiamo è stato prodotto da Menz & Gasser Spa per conto di Unilever Italia, presso lo stabilimento di via Roma 23, Sanguinetto (Verona). L’azienda ha assicurato piena collaborazione con le autorità competenti per il monitoraggio delle verifiche di sicurezza e la gestione del ritiro.

Indicazioni per i consumatori

A titolo precauzionale, non consumare il risotto Knorr appartenente ai lotti indicati e restituirlo al punto vendita d’acquisto per la sostituzione o il rimborso. Il richiamo riguarda esclusivamente i numeri di lotto sopra elencati; tutte le altre confezioni di risotto Knorr restano regolarmente in commercio.

Il provvedimento rientra nelle azioni preventive previste dal sistema nazionale di allerta per la sicurezza alimentare, volto a garantire la massima tutela dei consumatori.

fonte: ilfattoalimentare.it

Seguici su Telegram
Parliamo di: