Questo post in breve
Al via il ciclo di Incontri di Archeologia gratuiti al Museo Archeologico di Napoli con conferenze e performance!
Il Museo Archeologico di Napoli invita il pubblico partenopeo a una nuova serie di appuntamenti con gli Incontri di Archeologia, iniziativa giunta alla XXI edizione.
Da febbraio a maggio 2016 sono in calendario tantissime attivitĂ e conferenze che spaziano dalla fotografia al restauro, dalla musica all'archeologia, attraverso un programma che si propone di sondare tutti i linguaggi e gli aspetti della cultura antica e contemporanea.
Mostre, spettacoli e letture coinvolgeranno i partecipanti per condurli alla scoperta del vastissimo patrimonio storico e artistico che da sempre distingue il nostro territorio.
à noto per ora il programma di febbraio, che riportiamo di seguito insieme alle modalità di partecipazione. Gli incontri si terranno sia al Museo Archeologico sia in altre sedi elencate nel programma. Il calendario è in continuo aggiornamento.
Programma di febbraio 2016
GiovedÏ 4 febbraio 2016
ore: 15.00, al MANN
Conferenze
âRestauri antichi e gusto antiquario nei pavimenti di Pompei. Nuovi tipi di pavimentazione dellâultima fase della cittĂ â di Maria Stella Pisapia. Partecipazione gratuita previa prenotazione (tel. 081 4422273)
ore: 17.00 al MANN
Presentazioni
Presentazione della "Guida alla Napoli interculturale". Intervengono Corrado Maffia, presidente dellâAssociazione Scuola di Pace-Napoli, e Fulvio Mesolella, coordinatore scientifico della pubblicazione. Introduce Paolo Giulierini, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. La guida propone tre itinerari â Museo Archeologico di Napoli, Centro Antico, Area di Piazza Mercato â illustrando quanto in tali contesti ci sia l'incontro tra diverse culture.
GiovedÏ 11 febbraio 2016
ore:15.00 al MANN
Conferenze
âVecchi e nuovi scavi alle Terme di Agnano. Archeologia e politica nel â900â di Marco Giglio. Introduce Enrico Angelo Stanco. Partecipazione gratuita previa prenotazione (tel. 081 4422273)
ore: 17.00 al MANN
LaboratoriÂ
Laboratorio âFotografare il MANNâ: si proiettano e commentano le fotografie prodotte il 19 dicembre 2015 dai partecipanti al laboratorio proposto dal Servizio Educativo in collaborazione con lâAssociazione Flegrea Photo e condotto da Marco De Gemmis, Gianluigi Gargiulo, Angelo Marra e Francesco Soranno. Chi non abbia partecipato e voglia aggiungersi al gruppo, potrĂ realizzare le proprie immagini domenica 7 febbraio 2016, giorno di ingresso gratuito al Museo: per info [email protected] Non è richiesta la prenotazione. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
GiovedÏ 18 febbraio 2016
ore: 16.00 al MANN
Conferenze e performance
âRosso D.V. e altre suggestioniâ, di Evan De Vilde: in coincidenza con la mostra âScripturaâ in Castel dellâOvo, lâartista presenta il âsuoâ rosso derivato dagli affreschi pompeiani, una performance artistica sulle sue capacitĂ terapeutiche, e infine lââarcheorealismoâ con cui fonde antichi reperti e contesti contemporanei. Intervengono, con lâartista e la curatrice Daniela Ricci, lâAssessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli Nino Daniele e Antonio Geirola. Non è richiesta la prenotazione. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Sabato 20 febbraio 2016
ore 10.30Â al Parco Archeologico di Vella
Visite tattili
âCon un tocco di archeologia. La scrittura a Velia dalle epigrafi al Braille". L'iniziativa, organizzata in occasione della Giornata Nazionale del Braille dalla Soprintendenza in collaborazione con il Gruppo Archeologico Velino e l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti-Sezione provinciale di Salerno e Casalvelino, si terrĂ presso il Parco, dotato di un piccolo spazio espositivo per non vedenti e di una guida in Braille, ed è volta a illustrare lâimportanza della scrittura quale mezzo di comunicazione dallâantichitĂ a oggi. Non è richiesta la prenotazione. La partecipazione è gratuita.
GiovedÏ 25 febbraio 2016
ore: 15.00 al MANN
Conferenze
âMisenum: partout et nulle part?â
di Paola Miniero. Introduce Adele Campanelli. Partecipazione gratuita previa prenotazione (tel. 081 4422273)
VenerdÏ 26 febbraio 2016
ore: 17.30 in via Duomo 290/c
Performance da âMA MOVIMENTO APERTOâ
âIo sono stancoâ di Mauro Maurizio Palumbo, con il sax di Antonio Raia e le istantanee di Luisa Terminiello
a cura di Marco De Gemmis. La performance di Palumbo, il mese scorso al MANN presso lâErcole Farnese, prima di raggiungere il CAMUSAC Cassino Museo Arte Contemporanea transita per lo spazio dellâAssociazione âMA Movimento Arteâ, dove viene proposta insieme con la performance e mostra âOsservatoriâ di Lucia Schettino. Ingresso libero.
Informazioni sugli Incontri di Archeologia
Quando: da febbraio a maggio 2016
Dove: Museo Archeologico di Napoli e altre sedi
Info e contatti: Soprintendenza dei Beni Culturali | Pagina Facebook del MANN