Questo post in breve
Verso l’abbattimento totale delle barriere architettoniche sulle spiagge della Campania: la legge per favorire l’accesso ai disabili!
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato una legge per rendere accessibili le spiagge alle persone con disabilità . Si tratta sicuramente di un grande traguardo verso l’eliminazione totale delle barriere architettoniche sulle spiagge della nostra regione ed un provvedimento che aiuterà tante famiglie a vivere meglio le calde estati campane.
La notizia è stata data stesso dalla Regione attraverso i suoi canali social, Facebook ed Instagram, e sicuramente la legge prevede una serie di provvedimenti per rendere gli stabilimenti balneari e le spiagge libere accessibili a tutti.
Il Governatore Vincenzo De Luca ha comunicato che saranno destinati fondi per questo progetto e che saranno messi in campo numerosi interventi per raggiungere questo obiettivo.
La legge sull’accessibilità nelle spiagge
Quindi, le aree demaniali destinate alla balneazione dovranno eliminare tutte le barriere fisiche, comunicative e sensoriali e dovranno prevedere ausili quali carrozzine o sedie da mare per garantire lo spostamento sulle spiagge. Dovranno essere dotate di strutture amovibili come spogliatoi e bagni accessibili, docce con maniglioni e supporti, lettini rialzati, percorsi tattili per raggiungere il mare, passerelle comode per raggiungere la battigia e, naturalmente, tante indicazioni utili soprattutto per chi soffre di disabilità sensoriale ed intellettiva-relazionale.