Anche per quest'anno riparte lo speciale appuntamento con l'evento Il Teatro Cerca Casa a Napoli, come sempre la direzione artistica è affidata a Manlio Santanelli.
Questa meravigliosa rassegna, quest'anno arrivata alla decima edizione, propone agli ospiti degli speciali spettacoli teatrali che si svolgono nei salotti di case private a Napoli e nelle vicinanze, per il 2021 saranno coinvolti anche luoghi d'arte.
Il Teatro Cerca Casa a Napoli negli anni ha raggiunto dei successi incredibili coinvolgendo 300 salotti privati e 20.000 spettatori, e siamo sicuri che anche questa nuova edizione sarĂ un successo incredibile.
Questo post in breve
Gli spettacoli teatrali nei salotti
Tanti saranno i luoghi che saranno coinvolti nella decima edizione de Il Teatro Cerca Casa a Napoli, 26 saranno gli spettacoli che si svolgeranno in salotti ma anche al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, al Castello di Baia, la Chiesa della Congrega Ecce Homo e tanti altri luoghi.
Il primo appuntamento si svolgerĂ lunedĂŹ 15 Novembre alle ore 18:00 nel salotto di casa Santanelli con lo spettacolo Il Virus Colpevole.
Come partecipare
Per poter partecipare sarĂ obbligatorio effettuare la prenotazione perchĂŠ ogni salotto potrĂ contenere un numero limitato di persone. Potrete quindi inviare un'email all'indirizzo specificato nello specchietto informativo ed indicare: nome e cognome, numero di posti che si intendono prenotare e un recapito telefonico.
Inoltre, nell'oggetto dell'email dovrete specificare il Titolo per cui ci si prenota. Altrimenti potrete anche compilare direttamente il modulo che troverete sul sito ufficiale. Solo ai prenotati saranno comunicati lâindirizzo esatto del luogo dove si svolgerĂ la rappresentazione e le modalitĂ di partecipazione.
Le date degli altri spettacoli saranno comunicate in seguito.
Il programma
- Il Virus colpevole, con Rosaria Di Cicco.
- Lâhai visto Maradona? Trentâ anni fa lâultimo scudetto del Napoli, di e con Felice Panico,
- âIl vangelo secondo Pulcinella. La nativitĂ â, di e con Michele Danubio.
- âDonât worry, be happyâ di e con Carlo Lomanto.
- âDueâ, liberamente tratto da âI Dattilografiâ di Murray Schisgal, riscrittura Fabio Pisano con Francesca Borriero e Roberto Ingenito, attore e regista dello spettacolo.
- âBice chiama Franca, risponde Deliaâ, omaggio alle soubrette degli anni Sessantaa, con Elisabetta DâAcunzo (voce) e Salvatore Cardone (pianoforte).
- âCorde obliqueâ, di e con Riccardo Prencipe (chitarre), Edo Notarloberti (violino), Rita Saviano (voce).
- âMaterâ, di e con Francesco Viglietti (voce e interpretazione) e Gabriella De Caro (pianoforte).
- âSono solo suonoâ, di e con Ciccio Merolla.
- âMetti una nota al cinemaâ, con Mariella Pandolfi (piano), Massimo Mercogliano (basso e contrabbasso).
- âBartleby, lo scrivanoâ, di Herman Melville, interpretazione e regia Enzo Salomone.
- âCittĂ ân bluesâ, testi di Stefano Benni, ideato, scritto, diretto e interpretato da Marcella Vitiello.
- âFosco (storia de nu matto)â, scritto, diretto e interpretato da Peppe Fonzo, musiche Flavio Feleppa.
- âJunk Soloâ, di e con Maurizio Capone.
- âKalĂŠidosâ, con Marina Bruno (voce) e Giuseppe Di Capua (pianoforte).
- âLâarte del sorriso scrittoâ, diretto e interpretato da Roberto Giordano con Federica Aiello.
- âLa bottega dei quattro. Viaggio dâamore attraverso le emozioni cantate da Salvatore Di Giacomo, E.A. Mario, Raffaele Viviani, Libero Bovioâ, di e con Ciro Capano.
- âLo scurnusoâ, di Benedetta Cibrario, adattato, diretto e interpretato da Enzo Salomone,
- âMagnificat. Un incontro con Mariaâ, di Alda Merini, con Caterina Pontrandolfo e Rodolfo Medina (piano).
- âMasiello canta Vivianiâ, di e con Massimo Masiello, arrangiamenti e tastiere Luigi Tirozzi.
- âPiccoli crimini coniugaliâ, di Ăric-Emmanuel Schmitt con Antonio DâAvino, Gioia Miale, regia Antonio DâAvino, aiuto regia Laura Tramontano.
- âQuesta cittĂ trattoâ, dal libro di Erri De Luca con Melania Esposito e JennĂ Romano (voce e strumenti a corde).
- âSinnò me moro. Canzoniere della Malaâ, con Antonella Morea e con Vittorio Cataldi (pianoforte) coordinamento e ricerche bibliografiche Delia Morea.
- âStorie storte di paeseâ, con Gennaro Monti (voce e chitarra), Sonia De Rosa (voce), Davide De Rosa (chitarra).
- âUna notte con le stelle e con teâ, di e con Maurizio Murano e Mariella Pandolfi (pianoforte).
- âDue passi sonoâ, di Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi (regia, testi e interpretazione).
Informazioni su Il Teatro Cerca Casa
Quando
Primo appuntamento 15 Novembre 2021 (le altre date saranno comunicate in seguito)
Dove
Salotto di casa Santanelli
Orario
Ore 18:00
Contatti
Sito ufficiale | per la prenotazione: [email protected] | informazioni: 334 33 47 090 â 081 57 82 460
Fonte immagine: Rassegna Stampa
Informazioni sull'evento
- Dove: Salotto casa Santanelli
- Quando: LunedĂŹ 15 novembre 2021 , dalle ore 18:00