Il Napoli sceglie Geolier per guidare musica e intrattenimento delle partite

Il Calcio Napoli ha annunciato un cambiamento significativo per le partite casalinghe allo Stadio Diego Armando Maradona. Dopo anni di presenza costante, Daniele “Decibel” Bellini non sarà più lo speaker ufficiale. Al suo posto arriva una nuova gestione artistica curata dalla società Golden Boys, fondata da Geolier insieme al fratello Gaetano Palumbo. La scelta segna l’avvio di un progetto che punta a rinnovare l’intrattenimento durante i match, con un format che mescola musica, spettacolo e coinvolgimento del pubblico.

Perché Decibel Bellini lascia il ruolo di speaker

La notizia dell’uscita di scena di Bellini era nell’aria, anticipata da un post enigmatico dello stesso speaker sui social, con la frase: “A volte dare il massimo non basta”. Il club ha poi ufficializzato il cambiamento con un comunicato, ringraziando Bellini per il contributo dato negli anni, dalla voce inconfondibile nei big match ai momenti storici come la vittoria dello scudetto. La scelta del Napoli non nasce da divergenze personali, ma dalla volontà di aprirsi a una gestione più ampia e strutturata dell’intrattenimento, trasformando il matchday in un vero evento musicale.

Il ruolo di Geolier e della Golden Boys

La Golden Boys, creata da Geolier e dal fratello Gaetano, avrà la responsabilità di curare la direzione artistica delle partite. L’obiettivo è proporre un palinsesto musicale che renda ogni gara un’esperienza completa: dj set, ospiti speciali e nuove modalità di coinvolgimento dei tifosi. La scelta non è casuale: Geolier ha già legato la sua musica al Napoli, firmando la colonna sonora del film “Sarò con te” e partecipando alle celebrazioni per lo scudetto del 2023 e del 2025.

Come cambia l’intrattenimento al Maradona

Il primo appuntamento della nuova gestione è fissato per sabato 30 agosto, nella sfida interna contro il Cagliari. In consolle ci sarà il dj resident Enrico Maria, mentre lo speaker sarà Timo Suarez. L’intenzione del club è rendere il pre-partita un vero spettacolo, con momenti musicali che anticipano il fischio d’inizio e creano un clima unico sugli spalti. Nel corso della stagione sono previsti artisti e ospiti che arricchiranno il calendario degli eventi, consolidando l’idea del Maradona come palcoscenico di sport e spettacolo.

Seguici su Telegram