Ecco che torna il Grande Fratello, il reality show che non smette mai di far parlare di sé. Appena alzato il sipario sulla nuova edizione e già si scatena il pandemonio. Stavolta, a far saltare la mosca al naso è una dichiarazione poco felice su Napoli, la città che non perdona.
Questo post in breve
Cos’è successo: la critica a Napoli di Paolo Masella
Immaginate di entrare in una casa piena di telecamere e, quasi subito, mettere piede in fallo. È quello che è capitato a Paolo Masella, uno dei nuovi inquilini del Grande Fratello.
Durante una chiacchierata apparentemente innocua, il giovane ha tirato fuori un’affermazione che ha fatto storcere più di un naso: secondo lui, Napoli sarebbe a corto di storia e cultura, soprattutto se paragonata a Roma e alle città del resto d’Italia.
Parole pesanti, che hanno fatto il giro del web in un batter d’occhio.
Il video con la dichiarazione di Paolo Masella
Le reazioni del web e dei napoletani
Non c’è voluto molto perché la rete esplodesse di commenti indignati e sarcastici. I napoletani, noti per il loro orgoglio cittadino, non hanno preso bene la critica e hanno risposto a tono.
Memes, tweet infuocati e post su vari social media hanno reso chiaro un concetto: non si tocca Napoli, soprattutto se non si conosce la sua ricca storia e la sua ineguagliabile cultura.

Chi è Paolo Masella
Ma chi è l’artefice di questa gaffe clamorosa? Paolo Masella, 25 anni, romano e macellaio di professione. Un ragazzo che, come tanti, ha deciso di tentare l’avventura del Grande Fratello per cercare chissà quale forma di notorietà.
Segue le orme lavorative del padre e del nonno e, quando non è al lavoro, si dedica alla palestra e agli amici. Un profilo apparentemente normale, che però ha già mostrato qualche crepa.