Gli indimenticabili della Musica al Cinema, seconda edizione e programma

Ritorna con la seconda edizione la rassegna cinematografica “Gli indimenticabili della Musica al Cinema”, un ciclo di film dedicato al legame tra cinema e grandi icone musicali. L’iniziativa è prodotta da Ufficio K e dal Teatro Tasso diretto da Massimiliano Gallo, con il sostegno della Regione Campania. Gli eventi sono a ingresso gratuito e si terranno in due tappe: alla Ex Base Nato di Bagnoli a Napoli dal 10 al 18 settembre 2025 e al Teatro Tasso di Sorrento dal 17 al 22 novembre 2025, per un totale di 15 proiezioni.

Il programma delle proiezioni a Napoli

La prima parte della rassegna si svolge dal 10 al 18 settembre alla Ex Base Nato. Il calendario prevede:

  • 10 settembre: Notorious di George Tillman Jr. (2009), dedicato alla vita del rapper Notorious B.I.G.
  • 11 settembre: 8 Mile di Curtis Hanson (2002), ispirato alla storia di Eminem.
  • 12 settembre: I Love Radio Rock di Richard Curtis (2009), sulle radio pirata britanniche.
  • 13 settembre: Hair di Miloš Forman (1979), tratto dal celebre musical di Broadway.
  • 14 settembre: Gloria di Margherita Vicario (2024), debutto alla regia dell’artista italiana.
  • 15 settembre: Round Midnight di Bertrand Tavernier (1986), con la musica jazz come protagonista.
  • 16 settembre: I’m Not There di Todd Haynes (2007), biografia corale di Bob Dylan.
  • 17 settembre: Velvet Goldmine di Todd Haynes (1998), racconto del glam rock ispirato a David Bowie.
  • 18 settembre: The Rocky Horror Picture Show di Jim Sharman (1975), cult del cinema musicale.

Il programma delle proiezioni a Sorrento

La seconda parte della rassegna si terrà al Teatro Tasso dal 17 al 22 novembre, con sei film in programma:

  • 17 novembre: The Blues Brothers di John Landis (1980), una commedia musicale diventata leggenda.
  • 18 novembre: Buena Vista Social Club di Wim Wenders (1999), docufilm sui grandi musicisti cubani.
  • 19 novembre: A Star Is Born di Bradley Cooper (2018), remake con Lady Gaga e Bradley Cooper.
  • 20 novembre: Yellow Submarine di George Dunning (1968), film d’animazione dedicato ai Beatles.
  • 21 novembre: Rocketman di Dexter Fletcher (2019), biopic su Elton John premiato con Oscar e Golden Globe.
  • 22 novembre: Whiplash di Damien Chazelle (2014), storia intensa sul rapporto tra un giovane batterista e il suo maestro.

Gli indimenticabili della Musica al Cinema” rappresenta un’occasione unica per cittadini e turisti di assistere a una selezione di film che hanno segnato la storia del cinema musicale. La proposta spazia tra generi, epoche e protagonisti diversi, offrendo un viaggio che unisce linguaggi artistici e generazioni. L’ingresso gratuito rende la manifestazione accessibile a tutti, rafforzando la sua natura di evento culturale inclusivo. Napoli e Sorrento diventano così palcoscenici condivisi, dove il cinema diventa strumento di memoria e scoperta attraverso la musica.

  • Dove: Napoli e Sorrento
  • Quando: da Mercoledì 10 settembre 2025 a Giovedì 18 settembre 2025
Seguici su Telegram