Giro d’Italia 2025 a Napoli. Strade, percorso, orari ufficiali

Giacomo Nizzolo del Giro di Italia

Napoli torna protagonista del Giro d’Italia 2025 con l’arrivo della sesta tappa, in programma giovedì 15 maggio. Dopo il successo delle edizioni precedenti, anche quest’anno la città accoglie la carovana rosa, in un evento attesissimo da tifosi, appassionati di ciclismo e cittadini. La tappa sarà la più lunga del Giro 2025 con i suoi 227 km e collegherà Potenza a Napoli, attraversando territori suggestivi della Lucania e della Campania. Il traguardo è previsto sullo spettacolare rettilineo del lungomare Caracciolo, con un arrivo in volata intorno alle 17:30.

La tappa Potenza-Napoli: caratteristiche principali

La sesta tappa parte da Potenza e si sviluppa per 227 km, con un dislivello complessivo di 2600 metri. Dopo le prime salite lucane, tra cui il valico di Monte Carruozzo, la corsa entra in Campania, toccando l’Irpinia, il Nolano e l’area metropolitana di Napoli. Il percorso affronta tratti veloci e centri urbani densi, fino all’ingresso nel cuore cittadino per gli ultimi 45 km.

Tra i passaggi più significativi:

  • l’attraversamento del Parco Verde di Caivano con omaggio all’Istituto Morano,
  • il passaggio accanto allo stabilimento Stellantis di Pomigliano,
  • numerosi snodi e rotatorie nelle aree metropolitane,
  • pavé e basolato tipico napoletano nel tratto finale.

Le strade di Napoli coinvolte nel percorso

Nell’ultimo tratto, la corsa attraverserà alcune delle arterie più centrali di Napoli. Il percorso cittadino prevede:

  • Sottopasso SS.162 dir
  • Via Emanuele Gianturco
  • Via Reggia di Portici
  • Via Alessandro Volta
  • Via Amerigo Vespucci
  • Via Nuova Marina
  • Via Cristoforo Colombo
  • Via Ammiraglio Ferdinando Acton
  • Via Nazario Sauro
  • Via Partenope
  • Via Francesco Caracciolo (rettilineo finale)

Il tratto conclusivo sarà su asfalto, largo 9 metri e lungo 900 metri, ideale per una spettacolare volata di gruppo.

Cosa sapere su traffico e orari

Il Comune di Napoli e la Prefettura hanno già predisposto un piano traffico con chiusure temporanee al passaggio della corsa e presidi delle forze dell’ordine.
Il passaggio della corsa in città è atteso tra le 17:00 e le 17:45. Lungo tutto il percorso sono previste limitazioni al transito e modifiche alla viabilità.

A supporto dell’evento, in piazza del Plebiscito sarà allestito anche il villaggio GiroLand, aperto dalle 13:00 alle 19:00 con attività gratuite per tutte le età.

Il Giro d’Italia a Napoli 2025 sarà quindi non solo una tappa di grande prestigio sportivo, ma anche un momento di festa collettiva che coinvolgerà l’intera città.

Seguici su Telegram
Parliamo di: