A distanza di un decennio, si celebra il ritorno di "Futurama". La decima stagione dell'acclamata serie animata, creata da Matt Groening e David X. Cohen, verrà presentata su Disney+ a partire dal 24 luglio 2023, con episodi inediti rilasciati su base settimanale.
Good news, everyone! New episodes of #Futurama premiere July 24 on @Hulu 🚀 pic.twitter.com/ahRS57x26u
— Futurama on Hulu (@futurama_hulu) May 18, 2023
Mantendo l'originale cast vocale, che vede la partecipazione di John DiMaggio, Billy West, Katey Sagal, Tress MacNeille, Maurice LaMarche, Lauren Tom, Phil LaMarr e David Herman, la serie è pronta a stupire con il suo peculiare humour satirico. I nuovi episodi saranno godibili sia per i neofiti che per i fan di lungo corso.
Questo post in breve
La trama della nuova stagione
I prossimi episodi rivelano gli sviluppi della storia d'amore tra Fry e Leela, il mistero del contenuto della lettiera di Nibbler, la vera storia di Babbo Natale Robot e il destino dei girini di Kif e Amy. Allo stesso tempo, la città affronta una nuova pandemia e il futuro dei vaccini, dei bitcoin, della cancel culture e dello streaming TV.

La Storia di "Futurama"
"Futurama", nata dalle menti creative dietro "I Simpson", fece la sua prima apparizione nel 1999, guadagnandosi rapidamente il favore del pubblico e l'approvazione della critica, incluso due premi Emmy. Ambientata in un lontano futuro, la serie si è distinta per il suo commento satirico sulla vita contemporanea.
La trama ruota attorno a Phillip J. Fry, un fattorino di pizze newyorkese che accidentalmente si criogenizza nel 1999 e si risveglia nell'anno 3000. Nella stupefacente "nuova" New York, fa amicizia con il robot Bender e si innamora della ciclope Leela. Il trio lavora per la Planet Express Delivery Company, fondata dal lontano discendente di Fry, il professor Hubert Farnsworth. Insieme ad altri membri del cast, intraprendono avventure emozionanti in ogni angolo dell'universo.