La celebrazione annuale che tutti attendono con trepidazione sta per arrivare: il Festone di Grottaminarda! Una settimana di festa, tradizione e novità, un evento che coinvolge ogni angolo della città e ogni abitante del luogo. Cosa ci aspetta quest’anno? Scopriamolo insieme.
Questo post in breve
Cosa è stato organizzato per il festone di Grottaminarda
Il Festone è molto più di una semplice festa: è una fusione di musica, danze, luminarie, fuochi pirotecnici, attività sportive, e riti religiosi. Un’esperienza completa che mescola antico e moderno, tradizione e innovazione.
- Musica: Una vasta selezione di performance musicali, tra cui concerti bandistici, dj set, street band e l’attesissimo concerto di Andrea Sannino.
- Riti e Tradizioni: La cena comunitaria aspettando l’accensione delle arcate e i giochi di fontane sono solo alcune delle tradizioni che verranno onorate.
- Sport: Diverse attività sportive sono state organizzate per coinvolgere tutti, indipendentemente dall’età o dall’abilità.
Il Festone è un abbraccio collettivo, un momento di felicità condivisa, un’opportunità per riscoprire e celebrare l’identità culturale del luogo. Si stringono mani, si scambiano sorrisi; è una celebrazione che tocca cuore e anima.
Il programma completo del festone di Grottaminarda
Il programma dettagliato dell’evento:
- Mercoledì 16 agosto: Inizia con il Holy Festival ai Giardini De Curtis.
- Giovedì 17 agosto: Cena comunitaria in Piazza Fontana, con la possibilità per tutti di allestire il proprio tavolo sotto le luminarie.
- Venerdì 18 agosto: Un giorno ricco di attività! Dai Giardini De Curtis con l’esibizione di kickboxing a cura del maestro Giuseppe Ciampa, fino alla notte della musica in Piazza XVI Marzo, con dj set di Domenico Cappuccio & Raffaele Bruno e la più bella musica degli anni ’90, con special guest Marvin & Prezioso.

Informazioni sull'evento
- Dove: Grottaminarda
- Quando: da Mercoledì 16 agosto 2023 a Martedì 22 agosto 2023
- Prezzo: l'evento è gratuito