Festival del Giallo alla Villa Floridiana, mistero e indagini per tutti

festival del giallo 2024
Contenuti dell'articolo

Il Festival del Giallo torna a Napoli con un programma ricco di incontri perfetti per gli amanti del mistero. Nella splendida cornice della villa Floridiana al Vomero, potremo incontrare i migliori autori di gialli e immergerci nelle loro storie di crimini e misteri.

Saranno quattro giornate piene di emozioni e sorprese.

Il Festival del Giallo e le scorse edizioni

Il Festival del Giallo offre un’opportunità unica di incontrare grandi scrittori e scoprire i segreti del genere giallo. Organizzato da Gialli.it e dalla libreria Iocisto, il festival si svolge quest’anno per la terza volta, ma è la prima edizione che si tiene nel verde della villa Floridiana.

Le edizioni precedenti si sono svolte nella sede dell’Istituto francese Grenoble di via Crispi, ma la nuova location promette un’atmosfera ancora più suggestiva e coinvolgente.

Ecco le varie edizioni:

  • Prima edizione: Istituto francese Grenoble
  • Seconda edizione: Istituto francese Grenoble
  • Terza edizione: Villa Floridiana al Vomero

La caccia al tesoro per gli appassionati del Giallo

Un evento speciale attende tutti gli appassionati di misteri: la caccia al tesoro del Festival del Giallo. L’appuntamento è fissato per domenica 26 maggio alle ore 14:00, con raduno nel grande parco della Floridiana al Vomero. La registrazione dei team inizierà alle 14:00, con lo start previsto per le 14:15 circa.

Breve regolamento della caccia al tesoro:

  1. Le iscrizioni vanno confermate entro le 12:00 del 26 maggio 2024 presso l’info point del Festival, situato presso l’area bar della Floridiana.
  2. Ci si può iscrivere anche online entro la mezzanotte del 25 maggio 2024 all’indirizzo email gialli.itdossiermisteri@gmail.com.
  3. Sono ammesse solo squadre con almeno due membri.
  4. Limite di età: dai 16 anni in poi.
  5. Area di gioco: Quartiere Vomero/Arenella.
  6. L’obiettivo del gioco e il regolamento verranno svelati alla partenza. All’atto dell’iscrizione verrà comunque consegnata una cartella con informazioni importanti.

Il costo per partecipare è di 10 euro a persona, pagabili presso l’info point del Festival in Villa Floridiana o allo stand di Gialli.it nell’area bar della Floridiana durante i giorni della manifestazione, dal 23 al 26 maggio.

Locandina della Caccia al Tesoro del Giallo alla Villa Floridiana

Il programma completo del Festival del Giallo alla Floridiana

Il programma del Festival del Giallo alla villa Floridiana è suddiviso in quattro giornate in cui potremo partecipare a incontri con autori, dibattiti e presentazioni di libri e potremo goderci tanta musica e buon vino con le serate organizzate.

Ecco il programma dettagliato:

Giovedì 23 maggio 2024

  • Alle ore 12:00, Inaugurazione – Napoli Capitale del Giallo
  • Alle ore 15:00, I segreti di Napoli Nera – Titti Marrone incontra Martin Rua e Anna Vera Viva
  • Alle ore 16:00, Incontri – Paolo Ricchiuto e Alessandro Riello a cura di Giancarlo Marino
  • Alle ore 17:00, Storie – Il Caso Lady D. di Annalisa Angelone, conduce Albina Perri
  • Alle ore 18:00, Storie – Il Caso Grimaldi con Ciro Sabatino, Raffaele Marino e Laura Marinaro con la partecipazione di Elvira Grimaldi
  • Alle ore 20:00, Processo ad Agatha Christie – Il PM Raffaele Marino accusa di plagio la Regina del Delitto con Costanzo Cea, Barbara Perna, Luigi Riello
  • Alle ore 22:00, Dopo Festival jazz e buon vino – La Scuola dei Duri con Marco Bernardi, Tommaso De Lorenzis e Lorenzo Scano

Venerdì 24 maggio 2024

  • Alle ore 10:00, Colazione con l’autore – Luca Crovi incontra Sara Bilotti
  • Alle ore 11:00, Incontri – Orso Tosco e Gian Andrea Cerone a cura di Giancarlo Piacci
  • Alle ore 12:00, Storie – Il caso Dumas con Ugo Cundari e Ciro Sabatino
  • Alle ore 13:00, Incontri – Antonio Fusco a cura di Raffaele Marino
  • Alle ore 15:00, Storie – Delitti e Cucina di Gabriella Genisi, conduce Santa Di Salvo
  • Alle ore 16:00, Incontri – Valerio Varesi a cura di Giovanni Taranto
  • Alle ore 17:00, Incontri – Bruno Morchio a cura di Giancarlo Vitagliano
  • Alle ore 18:00, Incontri – Carmen Mola. Il caso editoriale dell’anno
  • Alle ore 20:00, Maurizio de Giovanni – Pugni nel cuore con Marco Zurzolo (sax) e Marianita Carfora (voce)
  • Alle ore 22:00, Dopo Festival jazz e buon vino – Assassinio sull’Orient Express, tutta la verità con Barbara Perna e Serena Venditto

Sabato 25 maggio 2024

  • Alle ore 10:00, Colazione con l’autore – Luca Crovi incontra Patrizia Rinaldi
  • Alle ore 11:00, Incontri – Giampaolo Simi a cura di Serena Venditto
  • Alle ore 11:00, Racconti Undici delitti e qualche disgrazia a cura di Donatella Gallone
  • Alle ore 12:00, Storie – Segretissimo con Franco Forte, Andrea Carlo Cappi e Denise Jane
  • Alle ore 13:00, Incontri con Homo Scrivens – Francesco Costa, Patrizio Fiore, Sara Guardascione, Ciro Sabatino e Giancarlo Vitagliano
  • Alle ore 15:00, Incontri – Marco Vichi a cura di Ugo Mazzotta
  • Alle ore 16:00, Incontri – Wulf Dorn a cura di Luca Crovi e Denise Jane
  • Alle ore 17:00, Incontri – Massimo Carlotto
  • Alle ore 18:00, Storie – L’isola del tesoro con Luca Crovi e Gigio Alberti
  • Alle ore 20:00, Carlo Lucarelli racconta
  • Alle ore 22:00, Dopo Festival jazz e buon vino – Disegnare il crime con Daniele Bigliardo e Nicolò Targhetta

Domenica 26 maggio 2024

  • Alle ore 10:00, Colazione con l’autore – Piera Carlomagno incontra Alessandro Robecchi
  • Alle ore 11:00, Incontri – Francois Morlupi a cura di Ciro Sabatino
  • Alle ore 11:00, Incontri – Davide Longo a cura di Letizia Vicidomini
  • Alle ore 12:00, Incontri – Luca Crovi chiacchiera con Susana Martin Gijon
  • Alle ore 13:00, Incontri – Diego Lama, Gaspare Grammatico e Maria Elisa Aloisi a cura di Denise Jane
  • Dalle ore 14:00 fino alle 16:00, caccia al tesoro del Giallo
  • Alle ore 19:00, Aperitivo con delitto con la compagnia di Gialli.it Delitti & Caffè. Curiosità e misteri.
  • Alle ore 22:00, Brindisi finale con tutti gli appassionati di gialli

Ospiti principali e collaborazioni

  • Carmen Mola
  • Sergio Bonelli Editore
  • Gialli Mondadori
  • Comicon
  • Scuola Italiana di Comix

Orario e costo dei biglietti

Il Festival del Giallo prevede diverse tipologie di biglietti, ecco i dettagli sugli orari degli eventi e i costi dei biglietti:

  • Il biglietto diurno, al costo di 5 euro, che permette l’accesso a tutti gli eventi previsti nel giorno scelto, ma solo dalle 10:00 alle 18:00.
  • Il biglietto serale, riservato agli eventi serali dalle 20:00, ha un costo di 5 euro ed è in vendita solo online. L’ingresso è possibile esclusivamente dal varco di Via Aniello Falcone.
  • Per i Dopo Festival, che iniziano alle 22:00 nell’area Bar, il biglietto costa 15 euro e include la degustazione di vino. I biglietti sono in vendita solo presso il Bar della Floridiana.
In questo articolo:
  • Dove: Villa Floridiana
  • Quando: da Giovedì 23 maggio 2024 a Domenica 26 maggio 2024 , dalle ore 10:00 alle 22:00
  • Prezzi:
    • Accesso diurno per una giornata (dalle 10 alle 18): 5€
    • Accesso serale per una giornata (dalle 18 alle 22): 5€
    • DopoFestival (dalle 22): 15€
    • Accesso alla caccia al tesoro di domenica: 10€
Seguici su Telegram
Parliamo di: